Prof. Attilio MARCHESE

Chirurgo vascolare

Centro Diagnostico Sabatino - Laser
Via Romana 8, 00061 Anguillara Sabazia

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Angiologia
Chirurgia delle varici
Chirurgia generale
Ecocolordoppler
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecocolordoppler venoso arti inferiori
Flebologia
Fleboterapia rigenerativa tridimensionale (TRAP)
Laserterapia
Mesoterapia
Proctologia
Safenectomia
Scleroterapia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Vulnologia

Indirizzo

Centro Diagnostico Sabatino - Laser
Via Romana 8, 00061 Anguillara Sabazia

Informazioni pratiche

Pianoterra
Entrata accessibile

Presentazione

Il Prof. Attilio Marchese si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Roma "La Sapienza" e si è specializzato in Urologia e in Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Ha conseguito il Master di II livello in Flebologia Chirurgica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e si è perfezionato in Flebologia: Diagnosi, Clinica e Terapia delle malattie delle vene presso l' Università di Roma La Sapienza . Si è formato all' utilizzo del laser in chirurgia vascolare flebologica alla scuola del prof. Cohen-Solal presso il Centro Medico - Chirurgical d’Evry (Parigi), all' utilizzo della scleromousse ecoguidata degli assi safenici e delle varici tronculari alla scuola del prof. Mario Sica (Parigi), all' utilizzo della fleboterapia rigenerativa tridimensionale (TRAP) per le varici degli arti inferiori alla scuola del prof. Sergio Capurro (Genova e Milano) e all' utilizzo della fleboterapia rigenerativa tridimensionale (TRAP-H) per le varici del plesso emorroidali presso la scuola del prof. Sergio Capurro e della prof.ssa Lucia Raco (Savona). È stato Dirigente nella U.O.C. di Chirurgia Generale e Mininvasiva dell’ Azienda Ospedaliera “Cristo Re” di Roma (Gruppo GIOMI), con ripetuti incarichi nel tempo di Responsabile dell’Unità Operativa di Flebologia Chirurgica e del Day Hospital di Flebologia Chirurgica. Esercita la sua attività libero – professionale chirurgica presso la Clinica Saint Peter Medical Center in Roma, nonché nei suoi studi di Roma, Latina, Pomezia, e Anguillara Sabazia, occupandosi in particolare di patologia vascolare, clinica e chirurgia delle malattie delle vene e delle loro complicanze, di flebologia estetica, di terapia conservativa delle emorroidi con Fleboterapia rigenerativa tridimensionale delle vene del plesso emorroidario. È Professore Straordinario di Medicina del Lavoro presso l’ Università Guglielmo Marconi di Roma. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche, nonché relatore a congressi e convegni scientifici nazionali ed internazionali. Istruzione e Formazione: • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma - La Sapienza in data 21/10/80 • Specializzazione in Urologia presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma in data 04/07/89 • Specializzazione in Chirurgia D'Urgenza e Pronto Soccorso presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma in data 13/07/94 • Corso di Perfezionamento Universitario in Flebologia: Diagnosi, Clinica e Terapia delle malattie delle vene, 1995 presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza” • Master di II livello in Flebologia Chirurgica, 2011 presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Premi e riconoscimenti: •Accademico del Mediterraneo Benemerito dal 1985 e per i suoi meriti è stato insignito della Gran Croce al Merito della Sanità nel 1993. Abilitazione: • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 29785 iscritto il 30/12/1980. Altre Informazioni: Consulente Tecnico del Tribunale Civile e Perito del Tribunale Penale di Roma Iscritto nell' elenco dei periti italiani presso il Tribunale Penale Internazionale per la ex Jugoslavia dell' Aja, nella materia di arteriologia Medico Competente iscritto al Registro Nazionale presso il Ministero della Salute al n. 22908.


Lingue parlate

Francese e Inglese

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2011
1994
1989
1980

Formazioni aggiuntive o all'estero

2019
2016
2015
2015
1993
1986
1985

Esperienza

Dal 2022
Dal 2022
Dal 2018
1983 - 2022
2002 - 2002
1988 - 1988
1983 - 1983

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

06 996 8260

Tariffe

  • Laserterapia di capillari100 €
  • Ablazione capillari con laser100 €
  • Laserterapia di angiomi e neoformazioni cutanee200 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.