Dott.ssa Giovanna Biasi

Chirurga vascolare

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Ecocolordoppler
Ecocolordoppler arti superiori
Ecocolordoppler tronchi sovraortici (TSA)
Ecocolordoppler venoso arti inferiori
Ecodoppler arterioso o venoso

Indirizzo

Via San Vito al Tagliamento 7, 33100 Udine

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore
  • Entrata accessibile

Presentazione

La Dott.ssa Giovanna Biasi ha una carriera altamente qualificata nel campo della medicina e della chirurgia, con una specializzazione in Chirurgia Generale e Chirurgia Vascolare. Si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1983 presso l’Università di Trieste e ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale nel 1988 e in Chirurgia Vascolare nel 1994, sempre presso la stessa università. Nel 1998, ha ottenuto il Diploma di Flebologia all'Ecole Européenne de Phlebologie dell'Hôpital Notre-Dame de Bon Secour a Parigi, approfondendo le sue competenze nel trattamento delle patologie venose. La Dott.ssa Biasi è Vicepresidente della Società Italiana di Flebologia Clinica Sperimentale (SIFCS) e Coordinatrice per il Friuli Venezia Giulia della SIMCRI (Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Polispecialistica). Dal 2008, è Membro Corrispondente Internazionale per l'Italia della Società Francese di Flebologia, dove si occupa di favorire e coordinare le attività italofrancesi in ambito flebologico. È anche Membro dell’École Internationale de Sclérothérapie di Parigi e, dal 2020, docente alla SIMCRI School, dove condivide la sua esperienza con i nuovi professionisti del settore. L'approccio della Dott.ssa Biasi alla flebologia e alla chirurgia vascolare è caratterizzato da un forte impegno verso l'innovazione e l'internazionalizzazione delle conoscenze. La sua esperienza e il suo ruolo in ambito formativo e scientifico la rendono una figura di riferimento nel panorama della medicina vascolare.

Lingue parlate

Italiano

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0432 485093