Modalità di pagamento
Competenze e prestazioni
Indirizzo
Informazioni pratiche
1° piano con ascensoreEntrata accessibile
Parcheggio a pagamento
Presentazione
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2003 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Padova, con votazione 109/110. Abilitato all’esercizio della professione medica presso l’Università degli Studi di Padova nel 2004. Allievo interno dapprima e poi medico specializzando presso la Clinica di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell’Università degli Studi di Padova. Chief Resident presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell’Università degli Studi di Padova nel 2008. Ha conseguito il titolo di Medico Specialista in Chirurgia Vascolare presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell’Università degli Studi di Padova, con votazione 70/70 con lode, nell’anno accademico 2007-2008. Frequentatore della Divisione di Chirurgia Generale dell’Ospedale “San Martino” di Belluno dal 2007 al 2008. Dirigente Medico Specialista in Chirurgia Vascolare presso la Divisione di Chirurgia dell’Ospedale “San Martino” di Belluno dal 2009 al 2015. Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Chirurgia Vascolare dell'Ospedale “San Martino” di Belluno dal 2015 al 2017. Durante l’attività ospedaliera ha svolto numerosi interventi, come primo operatore ed aiuto, nell’ambito della chirurgia generale, chirurgia vascolare “open” ed endovascolare arteriosa e venosa e del piede diabetico. Da gennaio 2018 Consulente Chirurgo Vascolare presso il Reparto di Medicina della Casa di Cura “Villa Berica” di Vicenza con incarico nell’attività chirurgica vascolare arteriosa e venosa e nella chirurgia del piede diabetico, oltre di diagnostica vascolare non invasiva, progressivamente si è perfezionato nei trattamenti non invasivi dell’insufficienza venosa cronica, in particolare nei trattamenti termici e non termici. Presso tale Struttura è inoltre Responsabile dell’Attività di Diagnostica Vascolare non invasiva. Perfezionato nell’attività diagnostica vascolare non invasiva al Corso Semestrale Teorico Pratico della SIDV – GIUV (Società Italiana di Diagnostica Vascolare). Auditor e relatore a Congressi Nazionali ed Internazionali, con comunicazioni riguardanti la chirurgia vascolare ed endovascolare, e la patologia vascolare, oltre a corsi residenziali nazionali ed internazionali sul trattamento del piede diabetico, partecipa attivamente a studi sul trattamento delle ulcere degli arti inferiori, del piede diabetico, e sul trattamento della malattia venosa cronica. Premiato con il “Dos Santos Prize” durante il 55th E.S.C.V.S. (European Society for Cardio-Vascular Surgery) International Congress tenutosi a St Petersburg (Russiani Federation) nel 2006. Membro del Comitato Scientifico GHC (Garofalo Health Care)
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
Recapiti
Tariffe
- Visita chirurgica vascolare + doppler 140 €
- Eco doppler arterioso arti inferiori o superiori95 €
- Eco doppler venoso arti inferiori o superiori 95 €
- Eco doppler arterioso + venoso arti inferiori o superiori 150 €
- Eco doppler TSA 80 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.