Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Crioterapia
Infiltrazioni
Mappatura nei
Medicina estetica
Rimozione macchie cutanee
Rimozione nei
Rimozione verruche
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Via G.Saragat 1, 40026 Imola
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Mi chiamo Elisa Varotti e sono specialista in Dermatologia e Venereologia. Esercito la mia attività clinica e di ricerca a Imola e in altri ambulatori dell’Emilia-Romagna, dove offro visite dermatologiche rivolte a pazienti di tutte le età, dai bambini piccoli agli anziani.
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita con lode presso l’Università di Bologna nel 1996, mi sono specializzata in Dermatologia e Venereologia presso l’Università di Ferrara nel 2000. Ho approfondito la mia formazione clinica in centri universitari di eccellenza in Italia e all’estero, tra cui l’Hôpital Saint-Louis e l’Hôpital Armand Trousseau a Parigi, e la Clinica Virgen Macarena di Siviglia.
Dal 2005 sono ricercatrice universitaria nel settore delle Malattie Cutanee e Veneree e attualmente sono inquadrata come Ricercatrice equiparata a Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Dermatologia del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, Ospedale di Budrio e Ospedale Bellaria. Ho inoltre incarichi di docenza presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna e il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche dell’Università di Bologna.
Mi occupo della diagnosi e del trattamento di tutte le patologie dermatologiche: controllo dei nevi, dermatiti, acne, psoriasi, patologie del cuoio capelluto e delle unghie, malattie a trasmissione sessuale, disturbi dermatologici in età pediatrica e problematiche estetiche e funzionali della pelle. Eseguo piccoli interventi di dermochirurgia, mappatura dei nevi, trattamenti per cheratosi, papillomi, fibromi e alterazioni pigmentarie.
Sono membro attivo di diverse società scientifiche, tra cui SIDEV, SIDCO, AIDA, SIDERP e SIDEP. Il mio approccio si basa su un’attenta valutazione clinica, supportata da aggiornamento scientifico continuo e attenzione alla persona nella sua globalità.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
0542 643832