Modalità di pagamento
Competenze e prestazioni
Indirizzo
Informazioni pratiche
1° piano con ascensoreEntrata accessibile
Parcheggio gratuito
Presentazione
La Dr.ssa Rita Gitto si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1990 presso l'Università degli Studi di Milano, con votazione 110/110 e Lode; ha poi conseguito la Specializzazione in Dermatologia e Venereologia nel 1994, sempre con il massimo dei voti, presso lo stesso Ateneo. Durante il periodo della Scuola di Specializzazione è stata vincitrice di una Borsa di studio, concessa dall'Ospedale Maggiore di Milano nell'ambito della ricerca sul tema "Molecole di Adesione e Citochine nelle Malattie Autoimmuni"; il lavoro di ricerca è stato condotto presso il Laboratorio di Immunopatologia Cutanea della Clinica Dermatologica di Milano. Ha iniziato ad esercitare la sua professione nel 1988 presso la Prima Clinica Dermatologica di Milano, inizialmente come Studente interno e successivamente come Medico Specialista, ed ha quindi sviluppato competenze negli ambiti della diagnosi e cura delle affezioni più comuni della pelle, delle lesioni tumorali della cute, delle dermatosi di natura infiammatoria ed immunitaria. Nel 1994 ha inoltre ottenuto dal Comune di Milano l'incarico di Medico specialista e Geriatra presso la Casa di Riposo per Coniugi, dove ha lavorato fino al 2003. La Dottoressa ha inoltre realizzato diverse pubblicazioni su riviste scientifiche. Attualmente esercita la libera professione presso il proprio studio in Buccinasco (MI) e presso altri Studi Medici a Milano. Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 30254 iscritto il 20/06/1990
Lingue parlate
Inglese e ItalianoFormazione universitaria
Specializzazione in Dermatologia e Venereologia - Università degli Studi di Milano
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Esperienza
Studio - Milano
Studio - Buccinasco
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
Recapiti
Tariffe
- Prima visita dermatologica130 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.