Modalità di pagamento
Competenze e prestazioni
Indirizzo
Presentazione
Il Prof. Franco Rongioletti si è laureato nel 1982 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova con votazione di 110/110 e lode. Nel 1985 presso il medesimo ateneo ha poi conseguito la Specializzazione in Dermatologia e nel 1994 quella in Anatomia Patologia presso l'Università degli Studi di Siena. Il Prof. Franco Rongioletti è stato assistente alla Clinica Dermatologica di Strasburgo, Francia. Successivamente è stato Professore Associato di Dermatologia e Venereologia presso l'Università degli Studi di Genova fino al 2015. E' Professore Ordinario e Direttore della Clinica Dermatologica/Unità Complessa di Dermatologia di Cagliari e Direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia dell'Università di Cagliari.Attualmente è Professore di Dermatologia presso l'Ospedale S.Raffaele, Università Vita-Salute, Milano. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Genova in data 30/03/82 • Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso Università degli Studi di Genova in data 18/06/85 • Specializzazione in Anatomia Patologica presso Università degli Studi di Siena in data 20/07/94 Premi e riconoscimenti •Incluso nella lista TOP Italian Scientist (TIS) Pubblicazioni • Autore di 374 pubblicazione scientifiche (Scopus).Organizzatro, Responsabile Scientifico, Moderatore e relatore a numerosi Congressi Scientifici Internazionali e Nazionali Enti e società scientifiche • American Academy of Dermatology, Membro DirettivoSocietà Italiana di Dermatologia (SIDeMAST) Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 9921 iscritto il 15/06/1982 Altre Informazioni Esperto di malattie infiammatorie come psoriasi, dermatite atopica, dermatosi allergiche, vitiligine, alopecia e perdita di capelli, acne, e di tumori cutanei. Esperto di malattie rare cutanee.Esperto di oncologia cutanea con particolare riferimento a nevi e melanomaMappatura nevi, trattamenti dermochirurgici di patologie della pelle
Lingue parlate
Francese, Inglese e ItalianoFormazione universitaria
Specializzazione in Dermatologia e Venereologia - Università degli Studi di Genova
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Genova
Formazioni aggiuntive o all'estero
Specializzazione in Anatomia Patologica - Università degli Studi di Siena
Esperienza
Studio - Milano
Studio - Genova
Studio - Cagliari
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
Recapiti
Tariffe
- Prima visita 150 € a 180 €
- Check up cutaneo150 € a 280 €
- Peeling viso150 € a 180 €
- Crioterapia200 €
- Epiluminescenza 150 € a 280 €
- Prevenzione melanoma 150 € a 280 €
- Trattamento micosi150 € a 280 €
- Prima visita venereologica 150 € a 280 €
- Valutazione per formazioni cutanee patologiche 150 € a 280 €
- Prima visita dermatologica150 € a 280 €
- Asportazione cisti sebacea150 €
- Asportazione nei300 € a 500 €
- Esame tricologico150 € a 280 €
- Mappatura nei150 € a 280 €
- Medicazione ulcere cutanee 150 € a 280 €
- Prevenzione tumori della pelle150 € a 280 €
- Trattamento anticaduta capelli 150 € a 280 €
- Trattamento di dermatologia estetica 150 € a 280 €
- Trattamento laser per onicomicosi 150 € a 280 €
- Trattamento laser verruche 150 € a 280 €
- Visita dermatologia oncologica 150 € a 280 €
- Visita dermatologica + epiluminescenza150 € a 280 €
- Visita dermatologica di controllo 120 € a 200 €
- Visita dermatologica e studio nei in epiluminescenza 150 € a 280 €
- Visita dermatologica per allergie150 € a 280 €
- Visita dermatologica per unghie 150 € a 280 €
- Visita per biopsia cutanea150 € a 280 €
- Visita per chirurgia ambulatoriale 150 € a 280 €
- Visita per peeling acido glicolico150 € a 280 €
- Visita specialistica con mappatura nei150 € a 280 €
- Visita specialistica malattie di unghie e capelli150 € a 280 €
- Visita venereologica di controllo 120 € a 200 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.