Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Indirizzo
CENTRO DI MEDICINA INTEGRATA SAN RAFFAELE
Via A. Degasperi, 13, 38017 MezzolombardoCentro San Raffaele - Mezzolombardo Degasperi
Presentazione
La Dott.ssa Justina Christina Claudatus è una specialista in Dermatologia e Venereologia con un approccio integrato e una formazione multidisciplinare. Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bari nel 1982, ha conseguito l’abilitazione professionale presso l’Università di Bologna nel 1983 ed è iscritta all’Ordine dei Medici di Trento.
Si è specializzata in Dermatologia e Venereologia presso l’Università di Bari e ha arricchito la sua preparazione con master in Programmazione Neurolinguistica (PNL), Ipnosi, Medicina Psicosomatica e un diploma in Omeopatia, Omotossicologia e discipline integrate. Ha inoltre approfondito le sue competenze con un corso di perfezionamento in Kinesiologia.
La Dott.ssa Claudatus vanta una lunga esperienza ospedaliera, avendo lavorato dal 1983 al 2010 come consulente in Dermatologia presso il reparto di Nefrologia/Dialisi dell’Ospedale di Bari. Attualmente esercita in ambito privato, occupandosi di dermatologia clinica, dermochirurgia, medicina estetica, dermatologia peritale e integrando l’approccio psicosomatico nelle sue terapie. Dal 2013 è medico responsabile delle terme di Levico Terme.
Attiva nella ricerca, ha sperimentato e pubblicato nuovi approcci terapeutici per la vitiligo e la fibromialgia. Ha partecipato a numerosi congressi e corsi di formazione e ha pubblicato diversi lavori scientifici su temi come i tumori cutanei, la dermatite allergica da contatto, la relazione tra psiche e cute, la pelle in dialisi e l’alopecia areata.
La Dott.ssa Claudatus unisce competenza clinica, attenzione alla dimensione psicosomatica e apertura alle medicine integrate, offrendo un’assistenza dermatologica completa e personalizzata.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)