Modalità di pagamento
Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Acne
Biorivitalizzazione
Crioterapia
Dermatologia pediatrica
Esame tricologico
Filler
Laserterapia
Mappatura nei
Rimozione cisti
Rimozione condilomi
Rimozione macchie cutanee
Rimozione nei
Specialisti e Strutture Sanitarie
Trattamento inestetismi
Tricologia
Indirizzo
Centro Medico Euriclea
Piazzale Libia 7 Milano, 20135 MilanoPresentazione
La Dr.ssa Angileri si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 2013 presso l'Università degli Studi di Bologna, con votazione 110/110 e lode. Durante il suo percorso formativo ha frequentato la U.O. di Dermatologia dell'Ospedale "Sant'Orsola-Malpighi" di Bologna, occupandosi di patologie autoinfiammatorie cutanee, psoriasi severe e immunopatologia cutanea. Nel 2019 ha quindi conseguito la specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso l'Università degli Studi di Milano (Clinica Dermatologica, Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico) con voto 70/70 e lode. Attualmente lavora come Dermatologo libero professionista all'interno dell'U.O.C. di Dermatologia dell'Ospedale Policlinico di Milano, svolgendo principalmente attività ambulatoriale nell’ambito della dermatologia allergologica (dermatite atopica, orticaria, dermatiti da contatto). Svolge inoltre attività in libera professione a Milano e Marsala (TP).
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Bologna in data 17/07/13
• Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso Università degli Studi di Milano in data 07/11/19
Pubblicazioni
• Coautrice di 2 capitoli nel libro “Skin Disorders in Migrants”, 2020 Springer
• Seborrheic dermatitis and anti-COVID-19 masks. Veraldi S, Angileri L, Barbareschi M. J Cosmet Dermatol. 2020 Aug
• Efficacy of Dupilumab on Different Phenotypes of Atopic Dermatitis: One-Year Experience of 221 Patients.Tavecchio S, Angileri L, Pozzo Giuffrida F, Germiniasi F, Marzano AV, Ferrucci S. J Clin Med. 2020 Aug 19;9(9):E2684.
• Clinical Response and Quality of Life in Patients with Severe Atopic Dermatitis Treated with Dupilumab: A Single-Center RealLife Experience.Ferrucci S, Casazza G, Angileri L, Tavecchio S, Germiniasi F, Berti E, Marzano AV, Genovese G. J Clin Med. 2020 Mar 13;9(3):791.
• Safety and efficacy of dupilumab in a patient with severe atopic dermatitis and HIV infection, with 15 months of followup.Romagnuolo M, Angileri L, Tavecchio S, Marzano AV, Ferrucci S. Clin Exp Dermatol. 2020 May 7.
• Safety of dupilumab in severe atopic dermatitis and infection of Covid-19: two case reports. Ferrucci S, Romagnuolo M, Angileri L, Berti E, Tavecchio S. J Eur Acad Dermatol Venereol. 2020 Apr 24
• Clinical Response and Quality of Life in Patients with Severe Atopic Dermatitis Treated with Dupilumab: A Single-Center RealLife Experience. Ferrucci S, Casazza G, Angileri L, Tavecchio S, Germiniasi F, Berti E, Marzano AV, Genovese G. J Clin Med. 2020 Mar 13;9(3). pii: E791.
• Acute onset of psoriasis in a patient with atopic dermatitis treated with dupilumab. Ferrucci S, Tavecchio S, Berti E, Angileri L. Clin Exp Dermatol. 2020 Feb 29.
• Dupilumab and Prurigo Nodularis-like phenotype in Atopic Dermatitis: our experience of efficacy. S. Ferrucci, S. Tavecchio, E. Berti, L. Angileri. J Dermatolog Treat. 2019 Sep 2:1-2.
• Chronic urticaria revealing amebiasis. Veraldi S, Angileri L, Rossi LC. Travel Med Infect Dis. 2018 Jun 15. pii: S1477- 8939(18)30148-0. doi: 10.1016/j.tmaid.2018.06.011.
• Lichen planus hypertrophicus-inversus occurring in a patient with Bannayan-Riley-Ruvalcaba syndrome. Genovese G, Angileri L, Tadini G, Veraldi S, Brambilla L. J Dermatol. 2018 Mar 6. doi: 10.1111/1346-8138.14282.
• Hookworm-related cutaneous larva migrans: our 201st patient. Nazzaro G, Angileri L, Parducci BA, Veraldi S. J Infect Dev Ctries. 2017 Jun 1;11(5):437-439.
• Malignancies in bullous pemphigoid: A controversial association. Balestri R, Magnano M, La Placa M, Patrizi A, Angileri L, Tengattini V, Bardazzi F. J Dermatol. 2016 Feb;43(2):125-33. doi: 10.1111/1346-8138.13079.
• Analysis of current data on the use of topical rapamycin in the treatment of facial angiofibromas in tuberous sclerosis complex. Balestri R, Neri I, Patrizi A, Angileri L, Ricci L, Magnano M. J Eur Acad Dermatol Venereol. 2015 Jan;29(1):14-20. doi: 10.1111/jdv.12665. Epub 2014 Aug 29. Review
Lingue parlate
• inglese
• italiano
Enti e società scientifiche
• SIDEMAST (Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse)
• AIDA (Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali)
• EADV (European Academy of Dermatology and Venereology)
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 3672 iscritto il 25/02/2014
Altre Informazioni
La Dottoressa partecipa a diversi congressi scientifici nazionali ed internazionali, anche come relatrice. E' inoltre autrice e co-autrice di numerosi e-poster, poster cartacei e abstract per vari congressi in Italia e all'estero.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2019
Specializzazione in Dermatologia e Venereologia - Università degli Studi di Milano
2013
Laurea in Medicina e Chirurgia con voto 110/110 e lode - Università Alma Mater Studiorum di Bologna
Esperienza
Dal 2019
Studio - Marsala
Dal 2015
Studio - Milano
Dal 2015
Libera professionista - Policlinico di MIlano - Dermatologia
Appartenenza ad associazioni
Socio - SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia medica, Chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse)
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
02 5411 8529
Tariffe
- Visita dermatologica 150 €
- Visita dermatologica di controllo 100 €
- Asportazione neoformazione cutanea 150 € a 250 €
- Laser q-switched nd: yag/ktp per rimozione tatuaggi e asportazione macchie solari150 € a 250 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.