Smart Clinic Orio Center
Competenze e prestazioni
Indirizzo
Smart Clinic Orio Center
Presentazione
Il dottor Salvatore Noto si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1982 presso l'Università degli Studi di Catania e successivamente, nel 2005, si specializza in Igiene e Medicina Preventiva presso l'Università degli Studi di Palermo. Nel 2011, ottiene una seconda specializzazione in Dermatologia e Venereologia all'Università degli Studi di Genova. Durante la sua formazione, acquisisce ulteriori titoli studiando all'estero, tra cui un master in Medicina Tropicale e Igiene presso il Royal College of Physicians di Londra nel 1990 e un diploma in Scienze Dermatologiche presso l'Università del Galles a Cardiff nel 1993. Approfondisce ulteriormente le sue conoscenze con un corso intensivo in Malattie Veneree e AIDS alla British Postgraduate Medical Federation di Londra nel 1990 e con un corso specifico di formazione sulla lebbra in India nel 1985 presso il Schieffelin Leprosy Research and Training Center. Ha lavorato sia in Italia che all'estero. Dal 2011, è stato medico dermatologo presso il Centro di Riferimento Nazionale per il Morbo di Hansen dell'Unità Operativa Complessa di Dermatologia Sociale a Genova. Inoltre, è stato coordinatore di progetti in paesi in via di sviluppo dal 1999 al 2005 per la formazione e l'aggiornamento permanente del personale sanitario. Per oltre dieci anni, ha esercitato in paesi extraeuropei come consulente medico in Mozambico e Zimbabwe, coordinatore di progetto in Rwanda e capo progetto in Guinea-Bissau per il Programma Nazionale Lebbra e Tubercolosi. È stato volontario in Zimbabwe e Capo Verde per il Programma Nazionale di Controllo della Lebbra promosso dal Ministero della Sanità. Dal 2008 al 2013, è stato vice presidente dell'International Leprosy Association e, precedentemente, nel 2001, ha fondato e curato la Leprosy Mailing List.
Formazione universitaria
Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva - Università degli Studi di Palermo