Competenze e prestazioni
Bilancio abitudini alimentari
Biologia della nutrizione
Dietistica
Scienze della nutrizione
Specialisti e Strutture Sanitarie
Valutazione nutrizionale
Indirizzo
Motusmed - Movimento e Medicina
Via Triumplina 94, 25123 BresciaMotusmed Brescia
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dott. Valentini si laurea con lode nel 1976 in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano.
Successivamente, nel 1980, si specializza in Biochimica e Chimica Clinica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma.
Nel 1989, si specializza in Medicina Interna presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma.
Il Dott. Valentini è inoltre specializzato nell’ambito delle malattie endocrino-metaboliche. Ha lavorato nel laboratorio di Endocrinologia degli Spedali Civili di Brescia dal 1976 al 1980. Dal 1980 al 1993 ha lavorato prima come assistente e poi come aiuto (dal 1986) in 2° Medicina degli Spedali Civili occupandosi in particolare di Endocrinologia.
Dal 1994, si è occupato a tempo pieno della malattia Diabetica.
Dal 1999 al Febbraio 2020 è stato Direttore dell’U.O. Diabetologia dell’ASST Spedali Civili e dal 2019 al 2020 Direttore del Dipartimento Cronicità dell’ASST Spedali Civili.
Internista Ospedaliero con formazione specifica in ambito endocrino metabolico e competenze nell’Educazione della persona con malattia cronica.
E' autore o coautore di 110 Pubblicazioni Scientifiche in campo diabetologico e di 130 tra comunicazioni orali e abstracts a congressi Nazionali e Internazionali.
Nell’ambito della malattia diabetico ha maturato esperienza clinica in particolare nella diagnosi, terapia del diabete tipo 2, nell’educazione terapeutica individuale e in gruppo.
Le sue prestazioni:
- Prima visita: anamnesi , esame obiettivo, prescrizione esami specifici, prescrizione terapia, educazione all’autogestione della terapia
- Visita di controllo: visita clinica, controllo e dell’automonitoraggio glicemico, monitoraggio clinico.
Sito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1989
Specializzazione in Diabetologia e Malattie del Ricambio - Università degli Studi di Parma
1980
Specializzazione in Biochimica Clinica - Università degli Studi di Parma
1976
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
030 554 2576
Tariffe
- Visita diabetologica180 €
- Visita di controllo diabetologica110 €
- Certificato patente60 €
- Controllo esami30 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.