Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Diabetologia in gravidanza
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
CENTRO MEDICO MONTEROSA
Via Monte Rosa 3, 20149 MilanoCentro Medico Monterosa
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
Presentazione
La dottoressa Valeria Grancini si è laureata con lode nel 2009 e si è specializzata, sempre con lode, in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo nel 2015, presso l'Università degli Studi di Milano.
Nel 2019 ha inoltre ottenuto il PhD in Medicina Clinica e Sperimentale e, nel 2020, ha concluso il corso di alta formazione "Reaching new heights in ambito diabetologico" presso l'Università di Pavia.
E' attualmente dirigente medico di primo livello presso la U.O. di Endocrinologia della Fondazione IRCCS Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico di Milano dove, pur non tralasciando tutto lo spettro delle patologie endocrine, ha focalizzato la sua esperienza sul diabete mellito di tipo 1 (DM1), diabete mellito di tipo 2 (DM2), diabete mellito secondario a fibrosi cistica e trapianti d'organo e diabete mellito in gravidanza.
Si occupa inoltre di training e posizionamento di microinfusori e sensori per gestione integrata del DM1 tramite i sistemi ad ansa chiusa.
E' infine membro della Società Italiana di Diabetologia (SID), dell'European Association for the Study of Diabetes (EASD), del Journal Club della SID, dove si occupa della tematica "educazione", dell'editorial board della rivista Frontiers, nel ruolo di Guest Associate Editor in Diabetes Multiorgan Complications e di Review Editor in Diabetes Geographic inequalities.
Svolge attività clinica presso il Centro Medico Monterosa come medico diabetologo e endocrinologo.
Sito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2015
Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del metabolismo - Università degli Studi di Milano
2009
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Appartenenza ad associazioni
Membro - EASD (European Association for the Study of Diabetes)
Membro - SID (Società Italiana di Diabetologia)
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 393 971 4094 (Numero di cellulare)
Recapiti
02 4800 1155
Tariffe
- Visita Specialistica Diabetologica162 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.