Dott. Mirco Bonaccorso

Dietista
Indirizzo 2
Via Carlo Valvassori Peroni, 48, 20100 Milano

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Analisi composizione corporea
Bilancio abitudini alimentari
Bioimpedenziometria (BIA)
Bioterapia nutrizionale
Educazione alimentare
Elaborazione dieta
Intolleranza alimentare
Nutrizione sportiva
Scienze della nutrizione
Scienze dell’alimentazione
Specialisti e Strutture Sanitarie
Valutazione nutrizionale

Indirizzo

Via Carlo Valvassori Peroni, 48, 20100 Milano

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Mi chiamo Mirco Bonaccorso, la principale ragione per la quale ho deciso di studiare nutrizione è che da sempre sono appassionato di sport. Oggi mi occupo di nutrizione clinica e sportiva in regime di libera professione presso alcuni centri di Milano e Provincia. Dalla stagione 23/24 collaborato con Urania Basket Milano in qualità di Dietista della prima squadra di serie A2; collaboro inoltre con Runtheons, Peak Performance Company specializzata nella creazione di soluzioni all’avanguardia per migliorare le prestazioni sportive Formazione Laurea triennale in Dietistica: durante il corso di studi ho svolto circa 1500 ore di tirocinio, il 2° anno presso il servizio di nutrizione clinica e prevenzione cardiovascolare IRCCS Policlinico San Donato, ed il terzo anno presso l’equipe di malattie metaboliche – servizio di pediatria – Ospedale San Paolo, ASST Santi Paolo e Carlo. Mi sono laureato a novembre 2022 discutendo la tesi “Mineralizzazione ossea e funzionalità renale nei pazienti PKU: possibile ruolo dei sostituti proteici”. Il corso di studi mi ha fornito capacità nell’organizzare e coordinare attività relative all’alimentazione in generale e alla dietetica, sia del soggetto sano sia del soggetto malato. Certificato di esperto in nutrizione ed integrazione sportiva – Scuola Sanis: corso annuale in nutrizione sportiva presso la scuola Sanis, unica scuola italiana riconosciuta dalla Società Europea di Nutrizione Sportiva; durante il corso di specializzazione sono stati affrontati argomenti di rilevanza fondamentale per il soggetto sportivo, come ad esempio la nutrizione negli sport di squadra, nell’endurance, l’idratazione, la composizione corporea, i modelli prestativi, l’infiammazione e tanti altri. Questo percorso formativo mi rende in grado di: indirizzare soggetti di tutte le età ad una corretta alimentazione correlata allo svolgimento dell’attività fisica praticata, indirizzare atleti d’élite ad una corretta alimentazione prima – durante – dopo la prestazione sportiva, fornire consulenza in ambito di supplementazione ed integrazione specifica per il soggetto sportivo, l’attività fisica e la performance. Certificato di antropometrista ISAK – 1° livello: The International Society for the Advancement of Kinanthropometry (ISAK) è una società internazionale che ha l’obiettivo di condividere uno stesso metodo di lavoro nello studio della cineantropometria, l’area della scienza che si occupa della misurazione della composizione del corpo umano, al fine di ridurre la variabilità delle misurazioni tra diversi professionisti e tra diverse misurazioni di uno stesso professionista, così da “parlare la stessa lingua” e ridurre il margine di errore. Allo stesso tempo ISAK costruisce legami tra professionisti di tutto il mondo, che condividono la passione per questa professione e l’impegno scientifico. Attraverso la misurazione di alcune pliche cutanee, circonferenze e larghezze ossee sono in grado di monitorare alcune variabili di salute e di crescita, calcolare il somatotipo e stimare la composizione corporea. Allo stesso tempo mi permette di identificare gli obiettivi del soggetto, in termini di composizione corporea e in termini prestativi. Tale certificazione attesta la mia capacità di misurare attraverso un metodo replicabile e standardizzato a livello internazionale. Corso di Alta Formazione in Nutrizione e Nutraceutica per l’attività fisica e lo sport: ho deciso di intraprendere un ulteriore percorso formativo per specializzarmi ulteriormente nella dietetica sportiva e poter offrire ai miei assistiti servizi sempre più elevati. Il corso è erogato dall’università di Bologna. Educatore Alimentare Federazione Italiana Tennis e Padel: ho ottenuto la qualifica di Educatore Alimentare per la Federazione Italiana Tennis e Padel, qualifica che mi permette di collaborare con le scuole Tennis offrendo supporto e formazione per una corretta alimentazione. Grazie a questo corso, ho approfondito le tematiche di dietetica sportiva specificamente applicate agli sport di racchetta; allo stesso tempo ho anche acquisito nuove competenze educative per guidare atleti di ogni livello e di ogni sport verso abitudini alimentari che ottimizzino la performance sportiva e il benessere generale. Formazione Continua: Continuo ad aggiornarmi in merito alla nutrizione, in particolare a quella sportiva e agli aspetti ad essa correlati.

Lingue parlate

Italiano

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

375 804 0121

Tariffe

  • VALUTAZIONE NUTRIZIONALE CON METODO ISAK140 €
  • VALUTAZIONE NUTRIZIONALE100 €
  • VISITA DI CONTROLLO DIETISTICO75 €
  • CONTROLLO NUTRIZIONALE CON METODO ISAK115 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.