Dott.ssa Silvia Marchesin

Dietista

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Bilancio abitudini alimentari
Bioimpedenziometria (BIA)
Educazione alimentare
Elaborazione dieta

Indirizzo

SandrigoMedica

SandrigoMedica Via M.Arena

Via Monsignor Arena, 2, 36066 Sandrigo

Presentazione

La dott.ssa Silvia Marchesin, dopo la Laurea Triennale in Dietistica, conseguita presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova, ha conseguito l’idoneità di Counsellor Base Sistemico Relazionale presso il Centro Padovano di Terapia della Famiglia. È iscritta ad A.S.A.N.D (Associazione tecnico scientifica dell’Alimentazione, Nutrizione e Dietistica) e alla S.I.S.D.C.A. (Società Italiana per lo Studio dei Disturbi dei Comportamenti Alimentari) Dal 2006 svolge attività libero professionale. Dal 2010, è dietista presso il Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare, accreditato dal SSN della Casa di Cura Villa Margherita di Arcugnano (Vicenza). con un’equipe multidisciplinare integrata, dove svolge prestazioni dietetiche e nutrizionali, a livello individuale e di gruppo. È una professionista esperta nella Riabilitazione Psico-nutrizionale dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione con esperienza pluriennale nel settore. Il suo lavoro si basa sull’ascolto e sulla comprensione delle problematiche che portano allo squilibrio alimentare, senza proporre diete prescrittive o standardizzate, ma attraverso l’uso del diario alimentare e del movimento mira a far raggiungere la consapevolezza alimentare e l’equilibrio fisico. In SandrigoMedica, la dott.ssa Silvia Marchesin si occupa di: Riabilitazione nutrizionale nei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione Valutazione della composizione corporea e valutazione dello stato nutrizionale Educazione alimentare nel sovrappeso/obesità e delle patologie correlate Educazione alimentare nello sportivo, in particolare nel ciclista


Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0444 145 5707