Modalità di pagamento
Competenze e prestazioni
Indirizzo
Presentazione
Il Dott. Lodovico Gilardoni è un medico altamente qualificato con oltre 40 anni di esperienza nel campo della Radiodiagnostica e Radioterapia. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1980 con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Milano, ha conseguito la specializzazione in Radiodiagnostica e Radioterapia nel 1984, sempre con lode. Dopo l'abilitazione professionale nello stesso anno, ha iniziato la sua carriera ospedaliera come assistente presso il Servizio di Radiologia dell’Ospedale di Treviglio nel 1982, per poi diventare Aiuto Corresponsabile nel 1991. Nel corso degli anni ha ricoperto ruoli chiave, come Responsabile del modulo funzionale di ecografia dal 1997 e Responsabile provvisorio dei Servizi di Radiologia degli Ospedali di Treviglio e Romano dal 1998. Dal 1° dicembre 2000, ha diretto la Struttura Complessa di Radiodiagnostica dell’Ospedale di Treviglio per tre mandati quinquennali, contribuendo in modo significativo all’introduzione di tecnologie avanzate, come la Risonanza Magnetica (RM) e la Neuroradiologia. Nel 2011 è stato nominato Responsabile del Dipartimento di Diagnostica per Immagini dell'Azienda Ospedaliera di Treviglio, per poi assumere nel 2016 il ruolo di Direttore del Dipartimento di Diagnostica Clinica dell’Azienda Ospedaliera Bergamo Ovest. Durante la sua carriera, il Dott. Gilardoni ha promosso lo sviluppo di importanti tecniche in Radiologia Tradizionale, Mammografia, Radiologia Interventistica, TC, RM, Ecografia ed Eco-Color Doppler. Ha anche svolto un’intensa attività didattica, formativa e scientifica, partecipando a oltre 150 corsi e congressi, accumulando più di 700 crediti ECM e producendo 18 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. Tra i suoi contributi più rilevanti, spicca la sua partecipazione al gruppo di ricerca Italica e la pubblicazione su American Journal of Gastroenterology. Nel 2002-2003 ha frequentato il Corso di Formazione Manageriale per Dirigenti di Strutture Complesse, approfondendo l’introduzione del sistema PACS in Radiologia. Nel 2010 ha partecipato a un corso riguardante l’evoluzione dell’economia nelle strutture ospedaliere pubbliche e private. Dopo il pensionamento dal ruolo ospedaliero nel 2018, il Dott. Gilardoni ha intrapreso un’attività libero-professionale, continuando a contribuire all’eccellenza nella medicina radiologica.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
Specializzazione in Radiologia Diagnostica e Radioterapia - Università degli Studi di Milano Statale
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano Statale
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
Recapiti
Tariffe
- Ecografia addome completo110 €
- Ecografia addome superiore110 €
- Ecografia anca90 €
- Ecografia anche110 €
- Ecografia dell'apparato urinario110 €
- Ecografia articolazione doppia130 €
- Ecografia braccio90 €
- Ecografia caviglia90 €
- Ecografia collo90 €
- Ecografia cute e sottocute90 €
- Ecografia delle anche (Neonato)90 €
- Ecografia ernia inguinale90 €
- Ecografia gamba90 €
- Ecografia ghiandole salivari (Sottomandibolare e Parotidi)110 €
- Ecografia ginocchio90 €
- Ecografia mano90 €
- Ecografia muscolo tendinea90 €
- Ecografia neonatale100 €
- Ecografia piede90 €
- Ecografia piede bilaterale110 €
- Ecografia polso90 €
- Ecografia spalla90 €
- Ecografia stazioni linfonodali (Ascelle)110 €
- Ecografia stazioni linfonodali (Collo)110 €
- Ecografia stazioni linfonodali (Inguine)110 €
- Ecografia tiroide e paratiroidi90 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.