Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Via Falcone - Morvillo, 64,, 90011 Bagheria
Presentazione
Sono il dottor Francesco Fabbiano, medico specialista in Ematologia. Dopo essermi laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Palermo nel 1976, mi sono specializzato in Ematologia nel 1979 all’Università di Pavia. Ho dedicato oltre quarant’anni alla cura delle malattie del sangue, lavorando dal 1978 al 2019 presso l’Ospedale Cervello di Palermo (Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello), dove ho ricoperto il ruolo di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ematologia a indirizzo oncologico e, successivamente, del Dipartimento di Oncologia.
Nel corso della mia carriera mi sono occupato in particolare della diagnosi e del trattamento delle leucemie acute, delle mielodisplasie e degli altri tumori ematologici dell’adulto. Nel 1986 ho avuto l’opportunità di perfezionare la mia formazione presso il Dana-Farber Cancer Institute di Boston (USA), centro di riferimento internazionale in oncologia ed ematologia.
Ho fatto parte, per oltre un decennio, del Working Party Leucemie Acute e Mielodisplasie della Fondazione GIMEMA, contribuendo alla stesura di protocolli nazionali per la terapia delle leucemie. Sono autore o coautore di oltre 180 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, con un focus sulla terapia dei tumori ematologici.
Oggi, pur essendo in pensione, continuo a dedicarmi alla ricerca e a collaborazioni scientifiche. Accolgo chi si rivolge a me con disponibilità, offrendo la mia esperienza per orientare percorsi diagnostici e terapeutici in ambito ematologico.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
091 777 8708
Tariffe
- VISITA EMATOLOGICA PRIMO ACCESSO150 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.