Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Emostasi
Esami del sangue
Immunoematologia
Monitoraggio terapia anticoagulante
Specialisti e Strutture Sanitarie
Valutazione stato immunitario
Indirizzo
Ospedale San Raffaele
Via Olgettina 60, 20132 MilanoInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
Il Dott. Luca Santoleri si è laureato in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti lode, presso l'Università degli Studi di Milano, e si è poi Specializzato sempre con lode in Ematologia presso l'Università degli Studi di Pavia. Ha lavorato per oltre 30 anni presso l’Ospedale Niguarda Cà Granda di Milano, ricoprendo vari ruoli, in particolare ha svolto attività ambulatoriale, la produzione di emocomponenti per uso non trasfusionale e la funzione di Referente per la qualità. Nel 2011 diventa Primario presso l’Ospedale San Raffaele, Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale. In questa sede ha la responsabilità dell’attività di laboratorio (soprattutto legata al trapianto di midollo osseo) e dell’attività ambulatoriale. Il Dott. Santoleri si trova a svolgere attività clinica e di ricerca nei vari ambiti di competenza, e dal 2011 è professore a contratto presso l’Università Vita-Salute del San Raffaele dove insegna presso Medicina e Chirurgia,Patologia Clinica ed Ematologia in italiano e inglese. Ha pubblicato oltre 200 lavori su riviste nazionali ed internazionali, ha scritto paragrafi di libri di testo e continua a coltivare le sue passioni che sono le anemie e gli emocomponenti per uso topico.
Abilitazione
• Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 34682 iscritto il 13/01/1997
Lingue parlate
IngleseFormazione universitaria
2000
Specializzazione in Ematologia - Università degli Studi di Pavia
1996
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
349 554 2436
Tariffe
- Visita ematologica di controllo150 €
- Prima visita ematologica200 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.