Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Emostasi
Esami del sangue
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Poliambulatorio LePetit
Via Davide Campari 177, 00155 RomaInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
Presentazione
Il Dott. Antonio Amato nel 1984 si è laureato col massimo dei voti in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e nel 1987 si è specializzato in Ematologia Generale (Clinica e di Laboratorio) presso la stessa Università. Dopo una prima attività di ricerca nell'ambito delle malattie mielo-linfoproliferative, nel 1989 è stato assunto presso il Centro Studi Microcitemie di Roma, come assistente medico della Prof.ssa Ida Bianco Silvestroni. Da allora ha svolto attività clinica-ambulatoriale, di laboratorio e di ricerca nell'ambito delle Anemie congenite ed acquisite e, in particolare, delle Talassemie ed Emoglobinopatie. Ha acquisito specifica esperienza nella diagnosi delle microcitemie e delle Patologie emoglobiniche e nella prevenzione e cura dell'Anemia Mediterranea. Dal 2005 è stato Direttore del Centro Studi Microcitemie di Roma (CSMR-ANMI) ed attualmente è Direttore scientifico di ALMAVITA Onlus e responsabile della sezione di diagnostica emoglobinica dei Centri Artemisia Lab.
Istruzione e Formazione
• Laurea Medicina e Chirurgia presso Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma in data 30/10/84
• Specializzazione in Ematologia Generale (Clinica e di Laboratorio) presso Università Cattolica del Sacro Cuore in data 02/07/87
• Perfezionamento in Fitoterapia Scientifica - Università di Padova (AIRAS) - 2000
• Perfezionamento in Fitoterapia Clinica - Università di Viterbo - 2004
• Perfezionamento in Gestione Manageriale di Aziende Sanitarie
Pubblicazioni
• E'autore di oltre 30 pubblicazioni in Letteratura Scientifica Internazionale
Lingue parlate
• italiano
Enti e società scientifiche
• Socio della Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie (S.I.T.E.)
• Consigliere Nazionale della Società Italiana Fitoterapia (S.I.Fit)
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 38341 iscritto il 02/04/1987
Altre Informazioni
Dal 1999, inoltre, è iscritto al Registro di Fitomedicina dell'Ordine dei Medici di Roma, avendo conseguito il Perfezionamento in Fitoterapia Scientifica (Univ.Padova – AIRAS) e Fitoterapia Clinica (Univ. Della Tuscia – Viterbo).
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
393 854 0438
Tariffe
- Prima visita ematologica82 €
- Visita di controllo ematologica70 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.