Dott. Sergio Fava

Ematologo

Modalità di pagamento

Assegno, contanti, carta di credito e bonifico

Competenze e prestazioni

Esami del sangue
Immunoematologia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Il dottor Fava effettua visite EMATOLOGICHE ED ONCOLOGICHE

Indirizzo

Via Sempione 264, 20028 San Vittore Olona

Informazioni pratiche

2° piano con ascensore
Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

EMATOLOGO - ONCOLOGO Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981 c/o L’Università di Milano e specializzato in Ematologia a Pavia e in Oncologia a Milano. Ho iniziato la mia carriera di giovane Medico in Pronto Soccorso e dopo 5 anni di attività nell’urgenza medica sono approdato nel reparto di Medicina dell’Ospedale di Legnano dove mi sono occupato dapprima di Ematologia e successivamente di Oncologia Medica. Fin dall’inizio della mia carriera ho dedicato tempo e passione all’insegnamento e alla divulgazione della Medicina Oncologica come professore a contratto, con anni di insegnamento al corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Milano. Ho collaborando con la Lega Tumori e altre associazioni di volontariato e istituzioni locali partecipando in prima persona a numerosi dibattiti e convegni educazionali e formativi su temi di Oncologia e di terapie innovative. Dal marzo 2006 al maggio 2022: Primario della Struttura Complessa di Oncologia dell’Ospedale di Legnano. Nel corso degli anni ho curato la partecipazione a studi di ricerca clinica con importanti istituzioni di Oncologia ed Ematologia Nazionali: studi clinici sul tumore della mammella e sulle neoplasie gastriche con l'Istituto Tumori di Milano e con l’Oncologia dell'Università di Pavia, sul tumore polmonare con l'Istituto Tumori di Napoli, sui Linfomi e MielomI con la Clinica Universitaria di Ematologia dell’Università del Policlinico San Matteo di Pavia, studi clinici sulla terapia di supporto in oncologia e con l'Oncologia Medica del Policlinico "Monteluce" di Perugia. Queste collaborazioni si sono concretizzate in numerose pubblicazioni scientifiche su riviste specialistiche nazionali ed internazionali. Dal luglio 2017 Direttore del Dipartimento Oncologico Interaziendale Provinciale e dal luglio 2018 fino al maggio 2022 Direttore del Dipartimento Oncologico Cancer Centre dell’ASST Ovest Milanese. In tale veste ho promosso incontri pubblici territoriali di sensibilizzazione e comunicazione della patologia Oncologica e delle problematiche delle cure Palliative. Ho coordinato l’attività oncologica dei vari centri Legnano Magenta e Cuggiono. Dal maggio 2022 ho concluso il mio impegno in ospedale ma continuo la professione riproponendo la mia esperienza di specialista oncologo ed ematologo per chi necessitasse di visite e/o controlli dopo una terapia oncologica o per un parere dopo esami o sintomi che meritano un approfondimento o ancora per una seconda opinione dopo la diagnosi o una terapia da intraprendere oltre a consulenze di orientamento per pazienti e/o familiari. In campo oncologico mi sono sempre occupato di diagnosi e trattamento delle patologie polmonari, del tumore al seno della prostata, del rene e in genere di malattie tumorali oltre che della cosiddetta terapia di supporto per alleviare i sintomi e gli effetti avversi delle terapie e dei trattamenti innovativi e dei loro risvolti pratici. Mi interesso nell’ambito ematologico di anemie, piastrinopenie, di gammapatie monoclonali, di linfoadenopatie e di orientamento clinico per le diverse patologie del sangue.


Formazione universitaria

1981

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 0331 158 8264 (Segreteria)

Recapiti

0331 158 8264

Tariffe

  • Prima visita ematologica150 €
  • Prima visita oncologica150 €
  • Visita ematologica di controllo100 €
  • Visita oncologica di controllo100 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.