Dott. Giancarlo BALERCIA

Endocrinologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Agoaspirato
Andrologia
Auxologia
Biopsia tiroidea
Check up tiroideo
Ecocolordoppler
Ecocolordoppler tiroideo
Ecografia scrotale
Ecografia tiroide
Specialisti e Strutture Sanitarie
Spermiogramma
Terapia ormonale sostitutiva

Indirizzo

Ospedali Riuniti Ancona
Via Conca 62, 60126 Ancona

Presentazione

Il Prof. Balercia è Dirigente Medico, Professore Universitario, Direttore della Clinica di Endocrinologia dell'Università Politecnica delle Marche - Ospedali Riuniti Ancona. Si laurea nel 1981 in Medicina e Chirurgia e nel 2001 si specializza in Endocrinologia e Malattie del Ricambio. Dal 1983 svolge attività clinica assistenziale in campo endocrinologico e dal 1997 svolge attività clinica presso la Clinica di Endocrinologia dell’Università di Ancona - Ospedale Torrette -, struttura di cui ha assunto la Direzione nel 2013. Dal 2001 si occupa dell'organizzazione presso l’Università Politecnica delle Marche del Convegno annuale “Aggiornamenti in Medicina della Riproduzione” e dal 2001 organizza annualmente incontri nazionali su tematiche di Andrologia Medica. I settori di ricerca di cui si occupa sono l'Endocrinologia e la Neuroimmunoendocrinologia sperimentale, così come la Fisiopatologia e gli studi ultrastrutturali delle ghiandole endocrine (dal 1981-1984), il microambiente timico e invecchiamento (1984-1990), la Neuro-Endocrinologia, con lo sviluppo di nuove tecnologie investigative basate sull'uso dei traccianti (1990-1993) e l'Ultrastruttura dei tumori endocrini (1983-1993). Per quanto riguarda l'Andrologia si occupa invece dei seguenti campi di ricerca: difetti della Steroidogenesi (dal 1995), ruolo fisiopatologico e terapeutico delle gonadotropine e del coenzima Q nell'infertilità maschile (dal 1995), disfunzioni erettili (dal 1996), stress ossidativo, infertilità maschile, fisiopatologia e biochimica dello spermatozoo (dal 1999), genetica dell’infertilità maschile (dal 1999), Endocrinologia dell’adolescenza e disordini della pubertà e della crescita. Pubblicazioni E’ autore di oltre 450 lavori scientifici, tra pubblicazioni, comunicazioni e relazioni a congressi nazionali ed internazionali oltre che responsabile di numerosi studi e ricerche scientifiche. Patologie trattate: Patologie della tiroide, disfunzioni erettili e infertilità maschile, patologie delle paratiroidi, patologie del surrene, patologie ipofisarie.

Lingue parlate

Francese, Inglese e Italiano

Formazione universitaria

2000
1981

Esperienza

2013 - 2022

Appartenenza ad associazioni

Pubblicazioni

2021
2021
2021
2021
2021
2021
2021
2021
2019
2016
2014

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 338 847 4596 (Numero di cellulare)

Recapiti

338 847 4596

Tariffe

  • Prima visita andrologica+Ecografia160 €
  • Prima visita endocrinologica+Ecografia160 €
  • Visita andrologica di controllo90 €
  • Visita endocrinologica di controllo90 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.