Cab Arcore
Indirizzo
Cab Arcore
Presentazione
Medico chirurgo, specialista in Endocrinologia e Malattie del ricambio, è iscritto all’Albo dei Medici della provincia di Milano al n° 32522. Svolge l'attività di specialista ambulatoriale (endocrinologia, diabetologia) presso la Struttura Complessa di Medicina Generale - Unità Piede Diabetico, Centro Regionale di 3° livello - Ospedale di Abbiategrasso, ASST Ovest Milanese, Regione Lombardia. Svolge attività specialistica libero professionale presso CAB Polidiagnostico, nelle sedi di Barzanò, Erba, Lissone e Seregno e presso il proprio studio privato. Formazione e specializzazioni Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Torino nel marzo l'87 a pieni voti e dignità di stampa discutendo la tesi clinico-sperimentale "Risultati clinici ed ormonali documentati in 100 pazienti con iperprolattinemia tumorale dopo intervento di adenomectomia ipofisaria selettiva". Nell'aprile ‘87 ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo presso l'Università di Torino. E’ risultato vincitore del concorso indetto nell'Anno Accademico 1987-88 per l’assegnazione di borse di studio del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica per la frequenza della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del ricambio. E’ risultato vincitore del concorso per l’assegnazione per l’anno 1988 di borse di studio del Ministero della Sanità per medici neolaureati per lo svolgimento del tirocinio teorico pratico per la formazione specifica in Medicina Generale. Dal dicembre '90 all'agosto '91 è stato titolare dell'incarico per la Ricerca Sanitaria Finalizzata della Regione Piemonte n. 99/89 "Verifica della validità e dei limiti di alcune indagini ormonologiche e radiologiche nella diagnosi e nel follow-up dei pazienti con iperprolattinemia". Nel '92 ha conseguito il diploma di specializzazione in Endocrinologia e Malattie del ricambio presso l'Università di Torino, discutendo la tesi sperimentale "Influenze metaboliche nel controllo della secrezione dell'ormone della crescita. Effetti del glucosio e dell'arginina sulla risposta del GH al GHRH nell'uomo": paper pubblicato sulla rivista Metabolism (1992); 41: 1000-3 - PMID: 1355580 DOI: 10.1016/0026-0495(92)90127-V Nell’A.A. ‘95-‘96 ha partecipato al Corso di Perfezionamento in Adolescentologia presso la Cattedra di Clinica Pediatrica III - Centro di Endocrinologia Infantile e dell’Adolescenza dell’Università degli Studi di Milano.