Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Sorelle Ambrosetti 10, 25133 BresciaPoliambulanza Flaminia
Competenze e prestazioni
Diabetologia
Diabetologia in gravidanza
Endocrinologia ginecologica
Endocrinologia in gravidanza
Medicina funzionale regolatoria
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia insulinica
Terapia ormonale sostitutiva
Tireologia
Indirizzo
Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Sorelle Ambrosetti 10, 25133 BresciaPoliambulanza Flaminia
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Entrata accessibile
Presentazione
Il Dr. Candrina Renato è un medico esperto e qualificato che ricopre il ruolo di responsabile dell'Unità Specialistica di Endocrinologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Milano nel 1982, dimostrando una solida base di conoscenze mediche e competenze cliniche.
Successivamente, il Dr. Candrina ha completato due specializzazioni che hanno arricchito ulteriormente la sua formazione. La prima specializzazione è in Medicina Interna, ottenuta sempre presso l'Università di Milano. Questo gli ha consentito di acquisire una vasta conoscenza delle malattie interne, inclusi i disturbi endocrini e metabolici, e di sviluppare competenze diagnostiche e terapeutiche avanzate.
La seconda specializzazione del Dr. Candrina è in Endocrinologia Sperimentale, che ha ulteriormente affinato le sue competenze nel campo delle malattie endocrine. Questa specializzazione gli ha fornito una comprensione approfondita delle patologie endocrine, come il diabete, le malattie della tiroide, l'obesità e altre condizioni correlate.
Sito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1992
Specializzazione in Endocrinologia sperimentale - Università degli Studi di Milano
1988
Specializzazione in Medicina Interna - Università degli Studi di Milano
1982
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)