Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Check up tiroideo
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
PerLa Cura Centro Medico
Via Alessandro Manzoni, 10, 20851 LissonePerLa Cura Lissone
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
Presentazione
La dottoressa Elisa Sala ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel 2009, dopo aver completato la maturità classica. Successivamente, nel 2013, ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche presso la stessa università. Nel 2018, ha completato la specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso lo stesso ateneo.
Durante il periodo di formazione, ha lavorato presso il reparto di Endocrinologia e Diabetologia dell'Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove si è occupata principalmente di patologie ipotalamo-ipofisarie. Ha proseguito la sua formazione presso l'Istituto Auxologico, approfondendo in particolare il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare.
La sua formazione si è ulteriormente arricchita negli Stati Uniti, presso l'Università di Stanford, dove ha svolto attività di ricerca clinica nel campo delle patologie ipofisarie. È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e ha partecipato come investigatrice a trial clinici.
Dal 2018, la dottoressa Sala lavora come Specialista Ambulatoriale presso l'Unità di Endocrinologia dell'Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Si occupa di endocrinologia generale, gestisce ambulatori dedicati alla patologia ipotalamo-ipofisaria e coordina day hospital diagnostici e terapeutici per le patologie endocrine sia in età adulta che pediatrica.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2018
Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del metabolismo - Università degli Studi di Milano
2013
Dottorato di Ricerca - Università degli Studi di Milano Statale
2009
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Formazioni aggiuntive o all'estero
2018
Visiting Scholar - Stanford University Cancer Center Pituitary Unit
Appartenenza ad associazioni
Delegata regionale - SIE (Società Italiana di Endocrinologia)
Pubblicazioni
pubblicazioni daPubmed - Articolo
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
039 677 0007
Tariffe
- VISITA ENDOCRINOLOGICA135 €
- VISITA ENDOCRINOLOGICA - CONTROLLO100 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.