Dott. Fabio Buzi

Endocrinologo
Via Leonida Bissolati 57, 25124 Brescia

Competenze e prestazioni

Diabetologia pediatrica
Endocrinologia pediatrica
Nutrizione pediatrica
Pediatria
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Via Leonida Bissolati 57, 25124 Brescia

Informazioni pratiche

  • Entrata accessibile

Presentazione

Sono il dottor Fabio Buzi, specialista in Pediatria, Endocrinologia e Malattie del Ricambio, con un particolare interesse per l'auxologia e i disordini dello sviluppo puberale. Attualmente sono medico collaboratore in disciplina Auxo-Endocrinologia Pediatrica presso l'Istituto Ospedaliero Fondazione Poliambulanza di Brescia, dove ricevo i pazienti per consulenze specialistiche. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano e ho completato le specializzazioni in Pediatria e in Endocrinologia e Malattie del Ricambio rispettivamente presso l’Università di Parma e di Milano. Ho avuto l’opportunità di perfezionare la mia formazione all'Institute of Child Health dell'Università di Londra, dove ho svolto un anno e mezzo di ricerca sui disordini dell'accrescimento e dello sviluppo puberale. Nel corso della mia carriera ho ricoperto ruoli di rilievo, tra cui quello di Responsabile U.S. Auxoendocrinologia presso l’Ospedale dei Bambini Umberto I di Brescia e di Direttore della Struttura Complessa di Pediatria all’Ospedale C. Poma di Mantova. Ho anche avuto il privilegio di essere professore a contratto presso le scuole di specializzazione dell'Università di Brescia e di contribuire attivamente alla formazione di medici e professionisti del settore. Mi occupo principalmente della diagnosi e del trattamento dei disordini endocrini e del metabolismo nei bambini e negli adolescenti, con un focus particolare su problemi di crescita e dello sviluppo puberale. Sono autore di oltre 80 pubblicazioni scientifiche in riviste internazionali peer-reviewed e continuo a contribuire alla ricerca e alla formazione accademica nel mio campo.

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)