Dott. Paolo Galenda

Endocrinologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Indirizzo

Centro Medico Andromeda
Via Giovanni Battista Pergolesi 4, 20124 Milano

Informazioni pratiche

  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (2002-2003): Corso di formazione manageriale per dirigente medico di struttura complessa ospedaliera. Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Istituto regionale di formazione (IREF) Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Formazione manageriale per la gestione di struttura complessa ospedaliera Qualifica conseguita e Livello nella classificazione nazionale (se pertinente): Diploma , Primo del corso 1993: Stage in diabetologia co Steno Hospital Copenhagen (DK) 1994: Stage in diabetologia co Steno Hospital Copenhagen (DK) Date (1989-1994) : Corso di specializzazione in Endocrinologia e Malattie metaboliche Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Corso universitario di specializzazione in Endocrinologia e Diabetologia dell’Univ di Pavia Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Endocrinologia e diabetologia Qualifica conseguita: Diploma di Specializzazione sec. Piano di studi CEE. Votazione 50/50 Date (1982-1989): Corso di laurea in Medicina e Chirurgia Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Corso di laurea Univ. Di Pavia. Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio : Medicina e Chirurgia Qualifica conseguita: Laurea, Votazione 104/110 Date (1981): Baccalaureat Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Ecole Larochefoucauld di Parigi (F) Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio : Matematica, fisica e scienze naturali Qualifica conseguita: Diploma Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)• BAC avec mention ESPERIENZA LAVORATIVA 24/02/2014 ad oggi Responsabile dei Centri di Endocrinologia e Diabetologia, Aiuto responsabile del Centro del Piede Diabetico Cliniche Humanitas Gavazzeni - Bergamo 01/07/09 – 23/02/2014 Medico aiuto di Endocrinologia, responsabile dell’ambulatorio di diabetologia al centro interdipartimentale del piede diabetico presso l’Ist. Clinico Città Studi di Milano 01/05/09-30/06/2009 Dirigente medico di primo livello di Endocrinologia –USD Diabetologia e piede diabetico-H.Abbiategrasso-AO .Ospedale civile di Legnano 01/04/07-30/04/09 Dirigente medico di primo livello di Diabetologia, responsabile del Servizio di Endocrinologia e Diabetologia degli Ospedali di Sondalo e Morbegno – AO Valtellina e Valchiavenna 01/01/03-01/04/07 Responsabile del Servizio di Endocrinologia e Diabetologia dell’ Ospedale di Sondalo – AO Valtellina e Valchiavenna 01/01/00-31/12/03 Responsabile del Servizio di Endocrinologia e Diabetologia dell’ Ospedale di Sondalo – AO Ospedale Morelli Sondalo 26/11/1996-31/12/1999 Dirigente medico di primo livello di diabetologia- Ospedale di Sondalo – AO Ospedale Morelli Sondalo 26/11/1996 Vincitore di concorso per titoli ed esame di Aiuto corresponsabile ospedaliero di diabetologia. Ospedale E. Morelli-Sondalo 16/10/1994-25/11/1996 Assistente medico di Diabetologia- Ospedale E. Morelli-Sondalo 01/06/1994-16/10/1994 Stagiaire Service d’Endocrinologie H. Pitè Sallepetriere-Paris 1984-31/05/1994 Allievo interno, quindi Specializzando Borsista- Sezione di Endocrinologia-Clinica Medica II – Università di Pavia Cliniche Humanitas Gavazzeni - Bergamo Clinica privata accreditata Medico Aiuto responsabile di Endocrinologia. Responsabile dei centri di Endocrinologia e Diabetologia

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1981

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 02 669 0123 (Segreteria)

Recapiti

02 669 0123

Tariffe

  • Prima visita endocrinologica130 €
  • Prima visita endocrinologica + Ecografia tiroide130 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.