Dott. Giorgio Di Matteo

Diabetologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Indirizzo

Viale Tazio Nuvolari 19, 06125 Perugia

Presentazione

Il Dottor Giorgio Di Matteo si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Perugia nel Novembre 1977 e si è abilitato alla professione medica nel Febbraio 1978. Ha svolto un primo tirocinio pratico ospedaliero presso il comprensorio Norcia-Cascia nelle disciplina di “Medicina Generale” dal 01/03/1978 al 31/08/1978. Nell'anno 1980 ha svolto un secondo tirocinio pratico ospedaliero presso il Servizio Dietetico-Centro Antidiabetico dell’U.L.S.S. di Perugia nella disciplina di “Dietetica”. Nel 1981 viene conferita al sottoscritto la qualifica di “assistente medico incaricato” presso il suddetto Servizio Dietetico-Centro Antidiabetico fino a definitivo passaggio in ruolo con la medesima qualifica nel Giugno 1985. Da quella data ha svolto tale mansione partecipando sia all’attività assistenziale sia all’attività scientifica e di aggiornamento prendendo parte a convegni e aggiornamenti nella disciplina esercitata. Nel Maggio 1989 consegue il diploma di specializzazione in “Scienza dell’Alimentazione - indirizzo dietetico” presso l’Università degli studi di Perugia. Nell'ambito dell’aggiornamento nella nutrizione artificiale, il Dottor Di Matteo ha usufruito di un “comando”della U.L.S.S. di appartenenza espletato presso l’U.O. di Chirurgia -Terapia nutrizionale Ospedale U. Sestili I.N.R.C.A. di Ancona nel 1994. Dal luglio ’95 ha ricoperto la funzione di Aiuto Corresponsabile presso U.O.Dietetica Servizio Antidiabetico dell’Azienda Ospedaliera di Perugia. Nel 1995 gli sono state conferite funzioni di professore a contratto per attività didattica integrativa a favore del Diploma Universitario in Dietologia e dietetica applicata per l’anno accademico 94/95 con il corso di “ Principi generali delle diete ospedaliere”, integrativo dell’insegnamento di Dietologia II anno; nell’anno accademico 96/97 a favore dello stesso D.U. con il corso di “Principi di dietoterapia generale nel diabete mellito insulino e non insulinodipendente” integrativo dell’insegnamento di Dietoterapia Generale II anno. Nell'anno accademico 96/97 ha frequentato presso l'Università di Siena il primo anno del corso di perfezionamento in nutrizione artificiale parenterale ed enterale; nell’anno accademico successivo ha ultimato un secondo corso di perfezionamento in nutrizione artificiale, sempre a Siena , definito come “Nutrizione artificiale parenterale ed enterale Indirizzo clinico diagnostico terapeutico-farmacologico”. Esperto in Diabetologia, dal 2005 esercita la professione di diabetologo e di nutrizionista clinico presso il M.I.S.E.M.(Medicina Interna Scienze Endocrino Metaboliche_ Azienda Ospedaliera di Perugia) in qualità di titolare di una attività di Programma Dipartimentale definito “Malattie metaboliche e Nutrizione Clinica”. Riceve su appuntamento presso il Centro "HUMANA CURA" a Perugia.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1989
1977

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 389 005 5003 (Segreteria)

Recapiti

389 005 5003

Tariffe

  • Prima visita diabetologica90 €
  • Visita diabetologica di controllo40 €
  • Visita per diagnosi e trattamento del diabete60 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.