Dott.ssa Valeria Manicardi

Diabetologa
Casa di cura Villaverde a Reggio Emilia
Viale Lelio Basso 1, 42123 Reggio Emilia

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Applicazione sensore glicemia
Bilancio abitudini alimentari
Curva glicemica
Diabetologia in gravidanza
Elaborazione dieta
Specialisti e Strutture Sanitarie
Valutazione nutrizionale

Indirizzo

Casa di cura Villaverde a Reggio Emilia
Viale Lelio Basso 1, 42123 Reggio Emilia

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile

Presentazione

Sono la Dott.ssa Valeria Manicardi ed ho accumulato un'ampia esperienza nel campo della medicina e della diabetologia. Ecco un riassunto delle mie esperienze lavorative: Da Gennaio 2019 a tutt'oggi: Consulente Diabetologa presso SALUS HOSPITAL, struttura privata convenzionata, per il percorso perioperatorio. Da Aprile 2018 a tutt'oggi: Consulente Diabetologa presso la casa di cura convenzionata Villa Verde per i pazienti diabetici ricoverati e Libero Professionista presso i poliambulatori della stessa struttura. Da Marzo 2021 a Febbraio 2022: Medico vaccinatore a contratto LP presso l'AUSL di Reggio Emilia. Da Febbraio 2018 a tutt'oggi: Libero professionista presso il Centro CUORE e SALUTE di Reggio Emilia e il Centro Medico Montecchiese di Montecchio. Dal Febbraio 2011 al Giugno 2018: Coordinatore Diabetologia AUSL di RE. Dal 15 Gennaio 2002 al Dicembre 2017: Direttore della Struttura Operativa Complessa di Medicina Interna presso l'Ospedale di Montecchio-AUSL di Reggio Emilia. Dal Giugno 2012 al Dicembre 2017: Responsabile del servizio di Diabetologia del Distretto di Reggio Emilia. Dal 1° Novembre 2003 al 23 Giugno 2012: Direttore del Dipartimento Internistico presso l'ospedale di Montecchio (RE), AUSL di RE. Dal Luglio 1996 al 14 Gennaio 2002: Responsabile del Modulo di Diabetologia e Nutrizione Clinica presso l'ospedale di Correggio (RE), AUSL di Reggio Emilia. Dal 11 Giugno 1979 al 30 Giugno 1996: Dirigente medico di primo livello presso la Medicina 2° dell'Ospedale di Guastalla (RE), AUSL di Reggio Emilia. Durante il mio percorso professionale, ho svolto diverse mansioni e responsabilità di rilievo, tra cui: Già Coordinatore nazionale del Gruppo Annali AMD (Ass Medici Diabetologi) dal 2017 al 2021. Già Coordinatore nazionale Gruppo Donna dal 2013 al 2017 per la Diabetologia di genere per la medesima Società Scientifica. Consigliere Nazionale dell'Associazione Medici Diabetologi (AMD) dal 2009 al 2013. Responsabile Scientifico del Registro Diabete della provincia di Reggio Emilia dal 2009 al 2018. Coordinatore Diabetologia Aziendale dal 2011 al 2018 presso l'AUSL di Reggio Emilia. Direttore SOC Unità Internistica Multidisciplinare dell'ospedale di Montecchio, AUSL di Reggio Emilia, dal 2002 al 2017. Direttore Dipartimento Internistico Ospedale di Montecchio, AUSL di Reggio Emilia, dal 2003 al 2011. Componente commissioni di Lavoro presso la Regione Emilia-Romagna su vari temi legati alla diabetologia e alla gestione delle complicanze. Per quanto riguarda la mia formazione, ho ottenuto una laurea in Medicina e Chirurgia nel 1977 presso l'Università degli Studi di Bologna. Successivamente, ho conseguito diverse specializzazioni, tra cui Diabetologia e malattie del Ricambio, Medicina Interna e Primario di Diabetologia e Medicina Interna. Sono anche un Consigliere nazionale della Fondazione AMD dal 2022 a tutt'oggi.

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

1998
1985
1980
1977

Formazioni aggiuntive o all'estero

2016
2012
2012
2011

Esperienza

Dal 2019
Dal 2018
Dal 2018
2011 - 2018
2012 - 2017
2002 - 2017
2003 - 2012
1996 - 2002
1979 - 1996

Appartenenza ad associazioni

Pubblicazioni

2022
2022
2022
2021
2021
2021
2021
2021
2020
2020
2020
2020
2020
2020
2019
2019
2019
2019
2019
2019
2019
2018
2018
2017
2017
2017
2016
2016
2016
2016
2016
2015
2015

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0522 328611

Tariffe

  • Prima Visita Medicina Interna 130 €
  • Visita Dietologica con schema dietetico130 €
  • Visita di Medicina Interna di Controllo90 €
  • Prima Visita Diabetologica130 €
  • Visita Diabetologica di controllo90 €
  • Elettrocardiogramma o ECG 40 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.