Dott.ssa Paola DE STEFANIS

Endocrinologa

Via Flaminia 493a, 00191 Roma

Competenze e prestazioni

Check up tiroideo
Diabetologia
Scienze dell’alimentazione
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Via Flaminia 493a, 00191 Roma

Presentazione

La Dott.ssa Paola De Stefanis è Medico Chirurgo Specialista in Endocrinologia. Laureata, Magna Cum Laude, presso l'Università Cattolica Del Sacro Cuore di Roma nel 1989. Specializzata, Magna Cum Laude, in Endocrinologia nel 1992. Fino al 1997 ha svolto compiti clinici e di ricerca sia in Italia che all’estero (Stati Uniti), grazie a borse di studio Universitarie e del CNR. Nel 1992 ha svolto un periodo di lavoro presso l'Università di Georgetown, a Washington D.C. (U.S.A) in qualità di Ricercatrice e, nel biennio 1996-1997, è stata Ricercatrice presso la Stony Brook University, Stony Brook, N.Y. (U.S.A), con borsa di studio CNR-Nato. I risultati della ricerche sono state pubblicate su riviste internazionali e presentate a congressi nazionali ed internazionali. Dal 1998 svolge prevalentemente attività clinica a Roma. Attualmente collabora con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, per l’attività di tirocinio teorico-pratico a studenti e neo-laureati. Particolarmente esperta nella cura delle patologie della tiroide, è autrice del libro, in formato e-book, "la Tiroide e le sue patologie" (Giacomo Catalani editore) acquistabile sul sito www.dottorebook.com. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma in data 18/07/89 • Specializzazione in Endocrinologia presso Università degli Studi di Roma - Tor Vergata in data 26/10/92 Pubblicazioni • Vasoactive Intestinal Peptide. Pituitary Adenylate Cyclase Acitvating Polipeptide & Related Regulatory Peptides. (chapter 11. pag. 418-426) Edito da: Gabriel Rosselin World Scientific (pubblicato nel 1993) • “Elementi di primo soccorso” (Co-autrice): Compendio di Educazione Sanitaria sponsorizzato dalla Regione Calabria ed in particolare dalla ASL 9 di Cosenza e dall’Associazione Italiana Donne Medico (AIDM) di Cosenza, a diffusione nelle scuole elementari e medie a scopo “EDUCAZIONE SANITARIA”. (1992) • “I peptidi Oppioidi nei liquidi Biologici: fisiopatologia e Clinica (suppl. 82, 1991) III workshop internazionale: • Neuropharmacolgy (1991, Vol.30 12B pag.: 1399-1403) • Journal of Endocrinological Investigation (Vol. 14, suppl. 4, 1991) • Abstracts Of the Endocrine Society (73rd annula Meeting, June 19-22, 1991). • Diabete (Vol.4 Suppl.1 dicembre 1992) • Diabetes (June 1992, Suppl.1 Vol. 41) • Diabetologia (Vol. 36, Suppl.1, Agosto 1993) • Experimental and Clinical Endocrinology (Suppl.2 , 1993) Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 0000044806 iscritto il 01/04/1993


Lingue parlate

Francese e Inglese

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1992

Formazioni aggiuntive o all'estero

1996
1992

Esperienza

1997 - 2022

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 344 018 9189 (Numero di cellulare)

Recapiti

06 8957 2011