Dott. Vincenzo SFORZA

Endocrinologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Check up tiroideo
Diabetologia
Ecografia
Ecografia tiroide
Medicina interna
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Studio Medico Dott. Sforza
Via Anneo Lucano, 64, 00136 Roma

Presentazione

Il Dr. Sforza ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1981 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con votazione 110/110 e lode. Nel 1987 ha conseguito la Specializzazione in Medicina Interna presso l’Università degli Studi di L’Aquila. Nel 1992 ha conseguito la Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dal 1990 al 1998 ha svolto attività didattica e di ricerca in campo endocrinologico presso la cattedra di Endocrinologia (dipartimento di Medicina Interna) dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” diretta dal Prof. Gaetano Frajese. Nel 1998 è stato Docente presso la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio dell’ Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, diretta dal Prof. Renato Lauro. Dal 1998 al 2005 ha svolto attività didattica e di ricerca in campo endocrinologico presso la cattedra di Medicina Interna diretta dal Prof. Giovanni Spera, Istituto di Clinica Medica V (Policlinico Umberto I) dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Dal 2006 ha chiesto ed ottenuto, dal Magnifico Rettore dell’Università degli Studi “La Sapienza”, di essere collocato in aspettativa, ai sensi dell’art. 15 septies del D.L. n° 229/99 e dell’art. 35 del CCNL comparto Università, per assumere incarico di Primario in altra struttura.Dal 2006 al 2017 ha svolto attività di Primario dell’Area Medica presso la Casa di Cura Villa Tiberia, convenzionata con il S.S.N., situata in Roma, Via Emilio Praga 26, dove ha diretto il reparto di Medicina Interna, il DH di Endocrinologia. Dal Settembre 1987 svolge rapporto di collaborazione professionale con il Senato della Repubblica, presso l’ambulatorio degli Onorevoli Senatori. Ha partecipato, in qualità di relatore, a numerosi congressi di carattere endocrinologico ed è inoltre Autore di numerose pubblicazioni scientifiche di carattere endocrinologico su riviste internazionali e nazionali. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia con lode presso Università degli Studi "La Sapienza" di Roma in data 21/12/81 • Specializzazione in Endocrinologia e Malattie metaboliche presso Università degli Studi "La Sapienza" di Roma in data 18/11/92 • Specializzazione in Medicina Interna presso Università degli Studi dell' Aquila in data 21/07/87 Pubblicazioni • PRINCIPALI PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE -V. Sforza et al. La sindrome criptorchide. II Seminario Nazionale sul Criptorchidismo. Venezia 8-9 Maggio 1987. - V. Sforza et al. Cryptorchidism: epidemiological investigation in various school in Rome. 2nd International Symposium on reproductive Medicine. Fiuggi 1988 - V. Sforza et al. Early cortisol escare phenomenon reversed by phosphatidylserine (Bros*) in elderly normal subject. Clinical Trial Journal. 1989 Vol. 26 No. 1 - V. Sforza et al. Prolactin and growth hormone responses to growth hormone- releasing hormone in chronic schizophrenia. Neuropsychobiology. 1990; 23:15- 17 - V. Sforza et al. Plasma prolactin response to domperidone in acute schizophrenia and schizophreniform illness. Psychiatry Res. 1990 Nov;34(2):139-47. - V. Sforza et al. Neurotransmitters, opiodergic system, steroid-hormone interaction and involvement in the replacement therapy of sexual disorders. J Steroid Biochem. Molec. Biol. Vol. 37, N° 3, pp 411-419, 1990. - V. Sforza et al. PRL response to domperidone in chronic schizophrenia. Biological Psychiatry (supplement) World Federation of Societes of Biological Psychiatry (5th World Congress) P 27-41 - V. Sforza et al. Corticosurrene ed invecchiamento. In Trattato Italiano di Gerontologia e Geriatria, a cura di G. Crepaldi, UTET, Torino, 1993, 593-595. - V. Sforza et al. Controllo dopaminergico e serotoninergico della sessualità dell’anziano: contributo all’inquadramento nosografico e possibilità applicative dei nuovi farmaci ad azione centrale. Progetto Finalizzato Invecchiamento. 2° Convegno Nazionale. CNR Roma 27-28-29 Maggio 1993 - V. Sforza et al. Cryptorchid syndrome: preliminary results of an epidemiological investigation on Italian schoolboys. Second National Congress of the Italian Society of Medical Andrology. - V. Sforza et al. Cryptorchid syndrome: preliminary results of an epidemiological investigation on Italian schoolboys. International Journal of Andrology, 19, suppl. 1, 48, 1996; - V. Sforza et al. Disturbi sessuali nel paziente diabetico: evidenze e prospettive. Metabolismo Oggi, 1996, vol. 13, n. 4: 119-125. - V. Sforza et al. La sessualità maschile: dalla neuroendocrinologia alla farmacoterapia: Clinica Ospedaliera, 1996, vol. 7, n. 2: 49-59. - V. Sforza et al. PACAP and isoforms of PACAP type 1 receptor in human benign Hyperplastic prostatic tissue. J. Endocrinol. Invest. 20 (suppl. To no. 4): 1997 - V. Sforza et al. Ipertiroidismo ed ipotiroidismo congeniti causati da mutazioni nel gene per il recettore del TSH. Un modello clinico per una nuova interpretazione patogenetica delle tireopatie. Clinica Ospedaliera, vol. 8, n.2, 43- 48, 1997 - V. Sforza et al. Clustering of Y chromosome deletions in subinterval E of interval 6 supports the existence of an oligozoospermia critical region outside the DAZ gene. J. Endocrinol. Invest. 20 (suppl. To no. 4): 1997 - V. Sforza et al. Clustering of Y chromosome deletions in subinterval E of interval 6 supports the existence of an oligozoospermia critical region outside the DAZ gene. J Med Genet. 1997 Nov;34(11):881-3. - V. Sforza et al. A quarter of men with idiopathic oligo-azoospermia display chromosomal abnormalities and microdeletions of different types in interval 6 of Yq11. Hum Genet (1998) 102:566-570. - Human placenta expresse only the SV2 isoforms of the PACAP receptor type 1 (PAC1) gene (M.L. Scaldaferri, W Ulisse, V. Sforza, M. Cerilli, V. Frajese, C. Moretti e G. Frajese) (Atti dell’ 81st Annual Meeting of the Endocrine Society 1999, San Diego, CA) - V. Sforza et al. Leptin response to acute aerobic and anaerobic physical exercise in highly trained athletes.J of Endocrinological Investigation. Vol. 2, suppl. To no. 4, 1999. - V. Sforza et al. Plasma leptin levels after physical exercise in highly trained selected athletes. Atti dell’ 81st Annual Meeting of the Endocrine Society 1999, San Diego, CA - V. Sforza et al. Body mass and physical exercise: metabolic and neuroendocrine Implications of leptin in athletes. Sport Science ’99 in Europe (European College of Sport Science). Roma 14-17 luglio 1999. - V. Sforza et al. Ovaio, disordini endocrini e sterilità. Trattato di Medicina Interna, a cura di G. Crepaldi. Piccin 2002.

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Formazione universitaria

1992
1987
1981

Esperienza

2006 - 2017

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 338 105 1517 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

338 105 1517

Tariffe

  • Visita specialistica malattie della tiroide120 €
  • Dieta sindrome metabolica 100 €
  • Ecocolordoppler tiroide 70 €
  • Ecografia tiroidea con doppler 70 €
  • Visita diabetologica 120 €
  • Visita endocrinologica 120 €
  • Visita per colesterolo alto 120 €
  • Visita per diabete senile 120 €
  • Visita per le complicanze del diabete 120 €
  • Dieta per diabetici 100 €
  • Diete personalizzate per obesità, diabete e ipercolesterolomia 50 €
  • Ecografia tiroidea 70 €
  • Esame endocrinologico 120 €
  • Visita diabetologica di controllo100 €
  • Visita endocrinologica di controllo 100 €
  • Visita per diabete di tipo 2 120 €
  • Visita per diagnosi e trattamento del diabete 120 €
  • Visita per sindrome metabolica 120 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.