Dott. Paolo Piero LIMONE

Endocrinologo
Studio Medico Torino
Corso Duca degli Abruzzi 58b, 10129 Torino

Modalità di pagamento

Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Check up tiroideo
Diabetologia
Endocrinologia in gravidanza
Scienze dell’alimentazione
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia insulinica
Terapia ormonale sostitutiva

Indirizzo

Studio Medico Torino
Corso Duca degli Abruzzi 58b, 10129 Torino

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Parcheggio a pagamento

Presentazione

Curriculum Il Dr. Paolo Piero Limone ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1977 presso l'Università degli di Torino con il punteggio di 110/110 lode e dignità di stampa. Nel 1983 ha conseguito la Specializzazione in Medicina Interna, e nel 1986 la Specializzazione in Endocrinologia entrambe con il punteggio di 70/70. Dal 1980 al 2004, è stato Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Medicina Interna dell'Università degli Studi di Torino. Dal 19 luglio 2004 il Dr. Limone è Direttore della Struttura Complessa di Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo dell'Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino. Inoltre dal 1987 svolge incarichi di insegnamento presso le Scuole di Specializzazione in Endocrinologia, in Medicina Interna, in Anestesia e Rianimazione, in Chirurgia Generale dell'Università degli Studi di Torino. Ha svolto anche incarichi di insegnamento presso il corso di laurea in Medicina e Chirurgia della stessa Università. Il Dr. Limone ha svolto ricerche nel campo dell'endocrinologia, del metabolismo e delle malattie cardiovascolari. Di particolare rilevanza risultano gli studi nel campo della malattie della tiroide, che sono stati pubblicati sulle più prestigiose riviste internazionali (nel complesso il Dr. Limone è autore di circa 80 le pubblicazioni internazionali e di circa 15 capitoli su libri nazionali ed internazionali). Il Dr. Limone è stato inoltre invitato a tenere relazioni a numerosi congressi a carattere nazionale ed internazionale, è egli stesso organizzatore di congressi in campo endocrinologico, ed ha ottenuti numerosi grants di ricerca da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e di enti privati, ed è membro del comitato editoriale di riviste internazionali. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Torino in data 13/07/77 • Specializzazione in Medicina Interna presso Università degli Studi di Torino • Specializzazione in Endocrinologia presso Università degli Studi di Torino • European Hypertension Specialist of the European Society of Hypertension Pubblicazioni • Autore di circa 80 pubblicazioni internazionali e di circa 15 capitoli su libri nazionali ed internazionali. Enti e società scientifiche • Associazione Medici Endocrinologi (AME): coordinatore della Sezione Regionale Piemonte-Valle d'Aosta • Società Italiana di Endocrinologia (SIE) • Società Italiana dell'Ipertensione Arteriosa (SIIA) • Società Italiana Medici Manager (SIMM) Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 15043 iscritto il 20/03/1989 Altre Informazioni Attività didatticadal 1987 ha svolto attività di docenza presso le Scuole di Specializzazione in Endocrinologia, Medicina Interna, I e II Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione e III Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell'Università di Torino.dal 1994 al 2004 docente al corso di Laurea in medicina e Chirurgia dell'Università di Torino (insegnamenti di "Medicina d'Urgenza e Pronto Soccorso" e di "Semeiotica e Metodologia Medica")

Lingue parlate

Italiano

Formazione universitaria

1986
1983
1977

Esperienza

2004 - 2022
1980 - 2004

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 391 491 4241 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

011 599102

Tariffe

  • Prima visita endocrinologica 200 €
  • Visita endocrinologica di controllo150 €
  • Prima visita di medicina interna200 €
  • Visita di controllo per medicina interna150 €
  • Visita per diagnosi e trattamento del diabete200 €
  • Visita specialistica malattie della tiroide200 €
  • Inquadramento clinico osteoporosi200 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.