Dott. Luigi SANTILIO

Fisiatra

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Indirizzo

Centro ortopedico traumatologico e riabilitativo Brianteo
Via Giuseppe Garibaldi 66, 23891 Barzanò

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Il dott. Santilio si Laurea nel 1997 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano e si specializza nel 2002 in Medicina Fisica e Riabilitazione presso lo stesso ateneo. Successivamente, nel 2003 consegue la Specializzazione in Psicoterapia Ipnotica, riconosciuta dal M.I.U.R. con D.M. 20.03.1998. Nel 2008 ottiene la Specializzazione in Medicina dello Sport all’Università degli Studi di Pavia. Nel 2012 consegue il Master Universitario di II livello in “Diagnosi e terapia dei disturbi del movimento e delle patologie neurodegenerative organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con l’Istituto Neurologico C. Besta di Milano. Nel corso della sua carriera, ha maturato esperienza come Aiuto Dirigente e Responsabile degli ambulatori di Traumatologia, Prevenzione e Riabilitazione delle patologie dello Sport, di Medicina Manuale, dei Disturbi del Movimento e delle Patologie Neurodegenerative presso l’Unità Funzionale Riabilitativa dell’Ospedale Multimedica di Limbiate (MB). Per otto anni ha ricoperto anche il ruolo di Consulente Fisiatra, specializzato in Disturbi del Movimento e nelle Patologie Neurodegenerative presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano. Ha svolto la sua attività di Consulente Fisiatra e di Medico dello sport presso molte strutture sanitarie del territorio e Federazioni Sportive e, attualmente è Consulente Fisiatra presso la F.I.D.A.L, Federazione Italiana Atletica leggera. Il Dott. Santilio ha partecipato come relatore a congressi nazionali di diverse società scientifiche tra le quali:SIN, SIRN, SIMFER, SIAMOC, LIMPE-DISMOV .

Formazione universitaria

2008
2002
1997

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

039 927 2582

Tariffe

  • Visita fisiatrica50 € a 70 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.