Presentazione
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Diploma: Liceo Classico San Demetrio Corone (CS), Anno 2009.
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in data 21/03/2016 con votazione 110/110.
Tesi sperimentale: “Vie di segnale androgenico nella regolazione della miogenesi nel tessuto muscolare scheletrico del mammifero”. Relatore Professore Costanzo Moretti.
Abilitazione all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo nella Prima Sessione del 2016.
Albo professionale: iscrizione Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Cosenza, il 29/07/2016, numero di iscrizione 0000008070.
Titolo di studio (specializzazione):
SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA conseguita, presso “ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA’ DI BOLOGNA”, il 02/11/2020 con votazione 110/110 E LODE. Tesi: “Grado di soddisfazione dei pazienti affetti da spondilolistesi ontogenetica in età giovanile dopo trattamento conservativo e dopo trattamento chirurgico. Relatore Professoressa Maria Grazia Benedetti.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Qualifica/profilo professionale SPECIALISTA IN MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Principali mansioni e responsabilità
Presa in carico globale del paziente affetto da patologie di carattere ortopedico e sportivo, sino al raggiungimento del massimo recupero funzionale possibile.
Capacità e competenze acquisite
Valutazione clinico-riabilitativa di patologie ortopediche e sportive, redazione del progetto riabilitativo, valutazione dei risultati ottenuti attraverso test di valutazione funzionale. Prescrizione di ausili ed ortesi. Esecuzione di infiltrazioni intraarticolari ed infiltrazioni paravertebrali.
Sito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2020
Specializzazione in Terapia fisica e Riabilitazione - Università Alma Mater Studiorum di Bologna
2016
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Roma Tor Vergata