Poliambulanza Flaminia
Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Sorelle Ambrosetti 10, 25133 BresciaPoliambulanza Flaminia
Competenze e prestazioni
Bendaggio funzionale
Chinesiterapia
Drenaggio linfatico
Esame posturale
Infiltrazioni
Iniezione di acido ialuronico
Iniezione di plasma ricco in piastrine (PRP)
Manipolazioni
Medicina fisica e riabilitativa pediatrica
Onde d'urto
Onde d'urto focali
Ozonoterapia
Posturologia
Riabilitazione
Specialisti e Strutture Sanitarie
Taping neuromuscolare
Valutazione funzionale
Indirizzo
Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Sorelle Ambrosetti 10, 25133 BresciaPoliambulanza Flaminia
Presentazione
La dott.ssa Antonella Vangelista è specializzata nella diagnosi funzionale e nella riabilitazione di problematiche neurologiche, ortopediche e del movimento sia in età evolutiva che nelle disfunzioni posturali di adulti e bambini. In particolare, possiede una vasta esperienza nella valutazione funzionale e nella progettazione di piani riabilitativi per bambini con anomalie del neurosviluppo (come paralisi cerebrale infantile, malattie muscolari e ritardi specifici dello sviluppo), creando progetti riabilitativi personalizzati per promuovere lo sviluppo delle autonomie motorie.
È esperta nella valutazione dello sviluppo neurofunzionale dei bambini nei primi tre anni di vita e ha completato il percorso di formazione in Neuro Functional Assessment e General Movements secondo Prechtl.
Inoltre, è altamente qualificata nella diagnosi, nel follow-up clinico e nella riabilitazione delle scoliosi in età evolutiva. Classificata secondo i criteri SOSORT (International Society on Scoliosis Orthopaedic and Rehabilitation Treatment) come "medico esperto nella diagnosi e nella cura delle patologie vertebrali", ha eseguito oltre 1000 visite all'anno su ragazzi affetti da scoliosi presso un centro di riferimento per questa patologia. Con più di 10 anni di esperienza nel campo ortesico, ha prescritto oltre 50 corsetti all'anno negli ultimi 10 anni.
Sito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2002
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Verona
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)