Poliambulanza Flaminia
Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Sorelle Ambrosetti 10, 25133 BresciaPoliambulanza Flaminia
Competenze e prestazioni
Bendaggio funzionale
Chinesiterapia
Drenaggio linfatico
Esame posturale
Infiltrazioni
Iniezione di acido ialuronico
Iniezione di plasma ricco in piastrine (PRP)
Manipolazioni
Onde d'urto
Onde d'urto focali
Ozonoterapia
Posturologia
Riabilitazione
Specialisti e Strutture Sanitarie
Taping neuromuscolare
Valutazione funzionale
Indirizzo
Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Sorelle Ambrosetti 10, 25133 BresciaPoliambulanza Flaminia
Presentazione
La Dott.ssa Mulè Chiara è nata a Brescia, il 23 settembre 1973.
17.07.2000: Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Brescia -Tesi in Neurologia: “Aspetti neurologici delle vasculiti dei piccoli vasi ANCA positive”
2001/2003: Diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale (Regione Lombardia) Ordine dei Medici Chirurghi di Milano
Ottobre 2005: Corso teorico pratico “Patologia articolare e tecnica infiltrativa” - A.O. Istituto Ortopedico Gaetano Pini – Milano
30.10.07: Diploma di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione - Università degli Studi di Pavia -Tesi “La gestione della disfagia in riabilitazione nella cerebrolesione acquisita”
Tirocinio c/o: Policlinico S. Matteo - Pavia – Servizio di Riabilitazione e Fondazione Maugeri - Castelgoffredo (MN) – Reparto di Riabilitazione neuromotoria
2008/2009: Master in “Grave Cerebrolesione Acquisita (GCA): progetto riabilitativo con approccio interdisciplinare”. - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
CORSI
Ottobre 2008: Corso teorico pratico avanzato “ Il trattamento della spasticità con tossina botulinica” - Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino – Pavia
Gennaio 2012: Corso di Ventilazione meccanica - Fondazione Poliambulanza - Brescia
16-17 maggio 2013: Corso di infiltrazione di tossina botulinica con guida ecografica - Dipartimento di Scienze Neurologiche, Neuropsicologiche, Morfologiche e Motorie, Università di Verona. Az. Ospedaliera di Verona – Policlinico G.B. Rossi – Verona
27 settembre 2013: L’utilizzo della tossina botulinica nelle PCI - IRCCS E. Medea – Bosisio Parini – Lecco
18 ottobre 2014: L’immobilizzazione con apparecchi gessati sintetici: materiali e tecniche. Corso teorico pratico - Istituto Clinico Habilita – Sarnico (Bg)
30 e 31 gennaio 2015:Trattamenti eco guidati con tossina botulinica nella spasticità. UO Riabilitazione – Policlinico Le Molinette - Torino
25 maggio e 15 settembre 2015: Valutazione clinica e trattamento della spasticità post ictus con tossina botulinica di tipo A – corso teorico pratico. UO Riabilitazione – Fondazione Don Gnocchi - Rovato (Bs)
29 aprile 2016:Valutazione clinica e trattamento della spasticità post ictus con tossina botulinica di tipo A – corso teorico pratico. Ospedale Niguarda – Milano
31 maggio e 1 giugno 2016: Corso internazionale teorico e tutoriale - FEES. Studio endoscopico dinamico della deglutizione. Servizio di audiologia e foniatria. Ospedale Infermi – Rimini
Sito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2003
Diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale - Regione Lombardia
2000
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Brescia
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)