Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Chirurgia dei polipi nasali
Dacriocistorinostomia
Esame audiometrico
Esame impedenzometrico
Esame vestibolare
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Piazza Piccinini G, 3 C, 40067 Rastignano
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il dott. Giuseppe Caccamo è un rinomato otorinolaringoiatra con una specializzazione nella diagnosi e nel trattamento della roncopatia e della sindrome delle apnee ostruttive del sonno. Ha conseguito il titolo di laurea con lode con una tesi sulla faringoplastica laterale nel trattamento delle apnee ostruttive nell'adulto, concentrandosi sull'evoluzione della tecnica e sui risultati a breve e lungo termine.
Durante il suo percorso di studi, si è dedicato all'approfondimento diagnostico e chirurgico delle patologie del sonno. Ha partecipato attivamente all'attività di docenza presso il Master EOS-Disturbi Respiratori in Sonno, tenuto presso l'U.O. di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Sant'Orsola-Malpighi di Bologna tra maggio 2018 e ottobre 2019.
Nel febbraio 2020 ha acquisito il titolo di medico qualificato in Disturbi Respiratori Ostruttivi in Sonno, dimostrando una profonda competenza in questo campo. Ha ulteriormente ampliato le sue conoscenze presso l'U.O.C. di otorinolaringoiatria dell'ospedale Bellaria dell'area metropolitana di Bologna, dove ha approfondito la chirurgia endoscopica funzionale e oncologica del distretto rinosinusale e del basicranio anteriore nel periodo aprile 2019 - settembre 2019.
Al fine di arricchire le sue competenze in campo otologico e otoneurochirurgico, ha frequentato il Gruppo Otologico di Piacenza da gennaio 2020 a febbraio 2020.
Attualmente, il dott. Caccamo presta servizio come dirigente medico di I livello in Otorinolaringoiatria presso l'Ospedale S. Maria della Scaletta di Imola, offrendo le sue competenze e esperienze specialistiche per migliorare la salute e il benessere dei suoi pazienti.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2020
Specializzazione in Otorinolaringoiatria - Università degli Studi di Bologna
2013
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Parma
Esperienza
2019 - 2024
Studio - Bologna
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 391 313 2850 (Numero di cellulare)
Recapiti
051 006 3041
Tariffe
- Prima visita130 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.