Prof. Alessandro de Sire

Fisiatra

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat
Professore di Medicina Fisica e Riabilitativa dell'Università Magna Graecia di Catanzaro. Esperto nel trattamento del dolore muscoloscheletrico con ozonoterapia infiltrazioni per artrosi, cervicalgia, lombalgia, sciatalgia, osteoporosi, fibromialgia

Indirizzo

Azienda Ospedaliero-Universitaria Mater Domini
Viale Tommaso Campanella 115, 88100 Catanzaro

Informazioni pratiche

  • 3° piano con ascensore
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Prof. Alessandro de Sire è un Medico Fisiatra, Professore Associato di Medicina Fisica e Riabilitativa dell'Università Magna Graecia di Catanzaro. E' esperto nel trattamento di Lombalgia, Cervicalgia, Artrosi, Osteoporosi e Fibromialgia e altre forme di Dolore muscolo-scheletrico, mediante Ozonoterapia, Infiltrazioni ecoguidate di anca, spalla e sacroiliaca, Mesoterapia e Terapia farmacologica. Laurea in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2013. Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa con 70/70 e lode presso l’Università degli Studi della Campania di Napoli nel 2018. Già Ricercatore di Medicina Fisica e Riabilitativa dell'Università del Piemonte Orientale di Novara dal 2019 al 2021.

Lingue parlate

Francese, Inglese e Italiano

Formazione universitaria

2018
2013

Formazioni aggiuntive o all'estero

2022
2016
2014

Esperienza

Dal 2021
2019 - 2021

Appartenenza ad associazioni

Riconoscimenti

2022

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 0961 712819 (Numero di cellulare)

Recapiti

329 721 9090

Tariffe

  • Prima visita fisiatrica120 €
  • Visita fisiatrica di controllo80 €
  • Ozonoterapia60 €
  • Infiltrazioni60 € a 120 €
  • Mesoterapia70 €
  • Dry needling70 €
  • Infiltrazioni ecoguidate110 € a 170 €
  • Ozonoterapia in autoemotrasfusione 120 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.