Dott. Federico Costa

Fisiatra

Competenze e prestazioni

Riabilitazione

Indirizzo

Ospedale CTO - Palazzina USU - Neuroriabilitazione, IV Piano
Via Gianfranco Zuretti 24, 10126 Torino

Presentazione

Il fisiatra è un professionista altamente specializzato e competente nell'ambito della disabilità che svolge un ruolo cruciale nella riabilitazione e nel recupero funzionale dei pazienti affetti da malattie e lesioni muscolo-scheletriche, nervose, cardiopolmonari o sviluppate a seguito di interventi chirurgici. Il fisiatra lavora in team multidisciplinari insieme a fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti, neuropsicologi e altri professionisti della salute per garantire un trattamento completo e personalizzato per il paziente. Nell'ambito delle gravi cerebrolesioni acquisite (come l'ictus, la lesione cerebrale traumatica o l'anossia cerebrale) il medico fisiatra svolge un ruolo fondamentale, eseguendo la valutazione delle funzioni motorie, cognitive e comportamentali del paziente, definendo gli obiettivi di riabilitazione e pianificando il programma riabilitativo. In particolare, il fisiatra può utilizzare tecniche come la terapia occupazionale, la riabilitazione cognitiva e la stimolazione neurosensoriale per migliorare le funzioni motorie, cognitive e comportamentali del paziente. Il fisiatra può inoltre prescrivere farmaci per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita del paziente. Il ruolo del fisiatra è anche di supporto alla famiglia e ai caregiver del paziente, fornendo loro informazioni, consigli e sostegno emotivo per affrontare le sfide della riabilitazione a lungo termine.

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2022

Formazioni aggiuntive o all'estero

2022

Orari di apertura e contatti

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)