Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Infiltrazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Fisiosan
Via Genova, 21, 34100 TriestePoliambulatorio Fisiosan -Trieste
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
Presentazione
Sono la dottoressa Sabrina Pellicini, medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione, con una formazione avviata presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e completata con la specializzazione all’Università di Padova. Da oltre trent’anni mi dedico con passione alla riabilitazione, seguendo pazienti dai 6 anni in su, affetti da disabilità temporanee o croniche, di origine ortopedica, neurologica, reumatologica, vascolare e post-chirurgica.
Attualmente esercito come fisiatra con un approccio globale e personalizzato, volto a promuovere il recupero funzionale e migliorare la qualità della vita. Ho maturato esperienza in contesti ospedalieri, territoriali e domiciliari in diverse regioni italiane, ricoprendo incarichi di responsabilità in strutture pubbliche, tra cui l’Ospedale di Conegliano, il Maggiore di Trieste e la SSD Riabilitazione dell’ASUGI.
Tratto patologie come lombalgia, cervicalgia, tendiniti, scoliosi, osteoporosi, gonartrosi, nevralgie e dolore muscoloscheletrico cronico. Utilizzo tecniche di terapia infiltrativa, mesoterapia e onde d’urto, con particolare attenzione alla riabilitazione del rachide, ai disturbi posturali e del sonno. Ho inoltre competenze specifiche in posturologia, ergonomia, riabilitazione perineale e nella gestione del dolore cronico di natura miofasciale o neurologica.
Partecipo attivamente alla formazione di colleghi e studenti come docente e tutor universitario, e sono autrice di pubblicazioni scientifiche e capitoli in manuali ministeriali. Ho collaborato con enti nazionali come l’ISPESL per la prevenzione degli infortuni domestici e faccio parte del team di lavoro “Servizi per la Disabilità” per l’accreditamento dei servizi sanitari.
Offro ai miei pazienti un ascolto attento, empatia e un percorso riabilitativo costruito su misura, nella convinzione che la cura sia prima di tutto una relazione di fiducia.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
040 347 8678
Tariffe
- Visita fisiatrica 130 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.