Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Fisioterapia strumentale
Manipolazioni
Riabilitazione
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tecarterapia
Terapia manuale
Indirizzo
Fisiomed - Clinica del Movimento
Via Castelli, 3, 95031 AdranoFisiomed - Clinica del Movimento
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
Presentazione
La Dott.ssa Weronika Solomon si è laureata in Fisioterapia nel 2014 e specializzata in Riabilitazione Ortopedica nel 2016 presso la Poznan University of Medical Science in Polonia, le sue tesi di laurea sono incentrate sulla fisioterapia per le donne in gravidanza con i disturbi muscolo-scheletrici e nella riabilitazione post parto.
Dopo la laurea si è specializzata in Terapia Manuale presso l’European Teaching Group of Orthopaedic Medicine (ETGOM) e nella gestione del dolore cronico tramite un approccio Biopsicosociale attraverso l’utilizzo dell’esercizio terapeutico.
Fondatrice della CLINICA DELLA DONNA, all’interno del nostro Centro si occupa della gestione delle donne che soffrono principalmente di disturbi del pavimento pelvico come vulvodinia, incontinenza urinaria, fecale e prolasso genitale. È specializzata anche nella fisioterapia pre e post parto e nella gestione delle problematiche legate alla menopausa.
Sempre in costante aggiornamento per il trattamento del pavimento pelvico, ha frequentato il primo Master in Italia “Fisioterapia nelle disfunzioni del pavimento pelvico” all’Università di Roma Tor Vergata. Fa parte del Gruppo di Interesse Specialistico sul Pavimento Pelvico dell’AIFI.
Nel 2022 ha effettuato un periodo di internship a Chicago insieme a Sandy Hilton, una delle maggiori esperti al mondo sulle disfunzioni del pavimento pelvico, diventando la sua assistente per i corsi che tiene in Italia.
Co-fondatrice della Clinica del Movimento – FISIOMED, è la specialista del trattamento delle donne, della riabilitazione del pavimento pelvico e della riabilitazione della spalla
Lingue parlate
Inglese, Italiano e PolaccoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
389 433 1403
Tariffe
- Riabilitazione Pavimento Pelvico 80 € a 100 €
- Visita Pavimento Pelvico110 € a 130 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.