Modalità di pagamento
Assegno, contanti, carta di credito/bancomat, bonifico e Satispay
Competenze e prestazioni
Fisioterapia in gravidanza
Ginnastica posturale
Laserterapia
Manipolazioni
Massoterapia
Osteopatia
Posturologia
Riabilitazione
Riabilitazione pavimento pelvico
Riabilitazione temporo-mandibolare (ATM)
Rieducazione posturale globale
Specialisti e Strutture Sanitarie
Trattamento linfedema
Trattamento vertigini
Indirizzo
Studio Dott. Stefano Artoni
Via Guerrazzi 20, 40125 BolognaInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
Presentazione
Mi chiamo Stefano Artoni e sono un fisioterapista ed osteopata. Credo fermamente che il mio lavoro consista nel prendersi cura della persona nel suo complesso, non limitandomi solamente alla malattia o alla disfunzione fisica. Per me, ogni trattamento deve essere preceduto da un'approfondita valutazione del paziente, al fine di ottenere una visione completa della persona e della sua esperienza di malattia.
Per raggiungere questo obiettivo, conduco un'accurata anamnesi e un attento esame obiettivo, che mi consentono di comprendere in modo specifico la disfunzione e di pianificare un intervento mirato. La terapia manuale rappresenta per me un ottimo strumento per il trattamento delle problematiche muscolo-scheletriche, ma ho anche compreso l'importanza dell'Esercizio Terapeutico nel percorso riabilitativo.
Ho ampliato le mie conoscenze attraverso lo studio di diverse metodiche di esercizio terapeutico, al fine di migliorare l'efficacia dei trattamenti e mantenere i risultati nel tempo. Credo che l'integrazione di terapia manuale ed esercizio terapeutico sia fondamentale per ottenere il massimo beneficio per i miei pazienti.
La mia passione per il mio lavoro mi spinge a continuare ad aggiornarmi costantemente sulle ultime scoperte e metodologie nel campo della fisioterapia e dell'osteopatia. Sono sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare la mia pratica e offrire ai miei pazienti il miglior livello di cura possibile.
Sono grato di poter svolgere questa professione che mi permette di aiutare le persone a superare le loro difficoltà fisiche e a migliorare la loro qualità di vita. Ogni giorno, mi impegno a mettere le mie competenze e la mia dedizione al servizio dei miei pazienti, affinché possano raggiungere il benessere e il recupero che meritano.
Lingue parlate
IngleseSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2016
Diploma Osteopatia - Università degli Studi di Verona
2015
Diploma in Medicina Estetica - Università degli Studi di Verona
2012
Master di II° livello in Female Pelvic Medicine and Reconstructive Surgery - Città Studi di Milano
2011
Laurea in Fisioterapia - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Recapiti
353 423 2317
Tariffe
- Trattamento Fisioterapico 70 €
- Trattamento Osteopatico 70 €
- Linfodrenaggio manuale 70 €
- Manipolazione viscerale70 €
- Massaggio decontratturante70 €
- Seduta di rieducazione posturale globale (RPG)70 €
- Massaggio fisioterapico70 €
- Osteopatia per Cefalea70 €
- Osteopatia Disfunzione Temporo Mandibolare70 €
- Osteopatia in gravidanza70 €
- Fisioestetica 70 €
- Osteopatia per Endometriosi 70 €
- FISIOTERAPIA70 €
- OSTEOPATIA70 €
- Prima visita per fisioterapia100 €
- Prima visita osteopatica100 €
- Prima visita fisioterapica in Gravidanza 100 €
- Prima visita fisioterapica Pavimento Pelvico 100 €
- Prima visita osteopatica in gravidanza100 €
- Prima visita per osteopatia ginecologica100 €
- Prima visita per osteopatia per sport 100 €
- Osteopatia per Dispareunia70 €
- Osteopatia per Dolore pelvico cronico70 €
- Osteopatia per Dismenorrea 70 €
- Osteopatia per Nevralgia del pudendo70 €
- Osteopatia per Vulvodinia 70 €
- Osteopatia da esiti cicatriziali da taglio cesareo o da episiotomia 70 €
- Terapia per Prolasso Pavimento Pelvico70 €
- Terapia per Coccigodinia70 €
- PILATES REFORMER 45 €
- PILATES FUNZIONALE 45 €
- FISIO PERSONAL TRAINER FUNZIONALE 45 €
- MASSAGGIO COLLO - SPALLE45 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.