Modalità di pagamento
Competenze e prestazioni
Indirizzo
Adeostudio Bologna
Presentazione
Il Dott. Marcello Ferioli è esperto in problematiche muscolo - scheletriche, Ha sempre affiancato alla sua attività professionale un forte interesse per i temi educativi. La sua decennale esperienza come capo scout in Agesci, insieme ai corsi di comunicazione efficace con il metodo Gordon e di comunicazione non violenta di Rosenberg, lo hanno portato a focalizzarsi sul trattamento delle patologie del rachide legate all’età evolutiva. Nel 2010, ha partecipato al secondo Master ISICO sulla riabilitazione delle patologie vertebrali nel bambino e nell’adulto. Prima di iniziare la sua attività presso lo Studio Cilea, ha lavorato per tre anni in RSA, occupandosi principalmente di patologie neurologiche. Praticando con grande passione arrampicata e alpinismo dall’età di 15 anni, Marcello ha potuto approfondire tecniche di allenamento, prevenzione e recupero delle principali problematiche legate a tali attività, sperimentandole in prima persona. Marcello si è diplomato come Terapista della Riabilitazione nel 1997 presso l’Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi. Inoltre, ha approfondito diverse metodologie e tecniche, tra cui: Studio della postura con il metodo Mézières Corpo e Coscienza di George Courchinoux Terapia meccanica con il metodo McKenzie Manipolazione Fasciale Comunicazione efficace con il metodo Gordon Comunicazione non violenta di Rosenberg È iscritto alla FNOFI – Federazione Nazionale Ordine della Professione Sanitaria di Fisioterapista – di Bologna con il numero 779. Oltre a essere membro del Team, Marcello è anche Co-Fondatore di AdeoStudio insieme a Emanuela Millo e Francesca Lizzani.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
Recapiti
Tariffe
- Valutazione fisioterapica70 €
- Seduta di fisioterapia e riabilitazione 70 €
- Manipolazione fasciale70 €
- Rieducazione posturale individuale 70 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.