Dott.ssa Stefania Bernardini

Fisioterapista

Modalità di pagamento

Assegno, contanti, carta di credito/bancomat, bonifico e Satispay

Competenze e prestazioni

Idrokinesiterapia
Magnetoterapia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tecarterapia
Ultrasuonoterapia
Fisioterapista specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico

Indirizzo

Fisiolike

FISIOLIKE

Via Germano Avolio 14, 10023 Chieri

Informazioni pratiche

Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

La Dott.ssa Stefania Bernardini consegue il diploma in Fisioterapia presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Torino con votazione 110/110 e lode nel 2000. Ha lavorato per un anno presso il Centro di Riabilitazione Respiratoria dell’Ospedale Molinette e lavora da 18 anni presso il Presidio Sanitario San Camillo di Torino, dedicando da sempre molte ore al servizio specialistico di riabilitazione pelvi perineale. Da sempre interessata alla riabilitazione del pavimento pelvico già nel 2000 si è diplomata con una tesi su questo argomento. Inoltre, ha partecipato a molteplici corsi (sempre accreditati ECM) specializzandosi nel trattamento dell’incontinenza urinaria femminile e maschile, dell’incontinenza fecale e della stipsi, del dolore pelvico. Si occupa inoltre della riabilitazione in gravidanza, post partum e dopo interventi chirurgici degli organi pelvici. Nel 2018 è stata docente di un corso di formazione accreditato ECM per Medici, Fisioterapisti e Ostetriche. Riceve privatamente a Chieri e a Moncalieri e intramoenia presso il Presidio Sanitario San Camillo. Iscritta all'Ordine interregionale della professione.


Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 340 122 8965 (Numero di cellulare)

Recapiti

011 427 0878

Tariffe

  • Visita per riabilitazione pavimento pelvico60 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.