Dott. Alessandro Pupillo

Fisioterapista

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Centro Servizi Medicina Avanzata

C.S.M.A. - Centro Servizi Medicina Avanzata

Piazza della Vittoria 14/9, 16121 Genova

Informazioni pratiche

  • 2° piano con ascensore
  • Entrata accessibile

Presentazione

Il dottor Alessandro Pupillo è un fisioterapista con una solida formazione accademica e specializzazioni che ne arricchiscono le competenze professionali. Si è laureato in Fisioterapia presso l'Università degli Studi di Genova il 18 novembre 2016, conseguendo il massimo dei voti, 110/110. La sua tesi di laurea si è focalizzata sull'idrochinesiterapia per pazienti con lesioni midollari, esplorando il percorso dalla riabilitazione allo sport. Il dottor Pupillo ha ampliato la sua formazione con il Corso di I livello in Concetto Maitland, offerto dalla IMTA (International Maitland Teachers Association), che si concentra sulla terapia manuale applicata ai disturbi funzionali articolari, muscolari e del sistema nervoso. Attualmente è iscritto a un Master Universitario di I livello in Fisioterapia Sportiva presso l'Università di Pisa, nel programma Sport and Anatomy. Tra i corsi ECM frequentati, il dottor Pupillo ha partecipato a sessioni sulla gestione e riabilitazione dei disordini patello-femorali e della fascite plantare, condotte da esperti come Michael Skovdal Rathleff e Henrik Riel. Ha inoltre approfondito la valutazione e gestione del complesso della spalla con il Dr. Chris Littlewood e ha seguito un corso sulla terapia manuale e strumentale dei trigger points miofasciali con Isabel Salvat. Oltre alla sua carriera in fisioterapia, il dottor Pupillo ha lavorato come istruttore e allenatore di nuoto per le squadre agonistiche Foltzer e Genova Nuoto, integrando la sua conoscenza del movimento e del recupero sportivo nella pratica clinica. Questo background diversificato gli permette di offrire un approccio olistico e personalizzato ai suoi pazienti, specialmente in ambito sportivo e riabilitativo.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

010 567110