Centro Medico Althea
C.So Buenos Aires 10, 20129 Milano
Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Chinesiterapia
Crioterapia
Esame posturale
Fisiokinesiterapia
Fisioterapia strumentale
Ginnastica posturale
Laserterapia
Massofisioterapia
Massoterapia
Mobilizzazione articolare
Onde d'urto
Onde d'urto focali
Osteopatia
Posturologia
Riabilitazione
Riabilitazione motoria
Riabilitazione propriocettiva
Riabilitazione sportiva
Tecarterapia
Indirizzo
C.So Buenos Aires 10, 20129 Milano
Informazioni pratiche
- 4° piano con ascensore
- Entrata accessibile
Presentazione
Il Dottor Gherbaz Federico consegue la laurea in Fisioterapia nel 2016 presso l' Università degli Studi di Roma Tor Vergata con una tesi sperimentale sui "Vantaggi della riabilitazione pre/post operatoria in pazienti affetti da aneurisma dell'aorta addominale sottoposti a
intervento chirurgico. Intraprende poi il corso di specializzazione per la Gestione delle Problematiche Posturali con la docente Laura Manni (discepola della fondatrice del metodo Méziéres Françoise), a
seguire il corso di specializzazione per la Gestione dei Disordini Temporo-Mandibolari e Cefalee con il docente Valerio Palmerini ed infine, il corso di specializzazione sulla Fisioterapia Fisica Strumentale presso la “Fit Academy”. Affina ulteriormente le sue conoscenze conseguendo la qualifica di osteopata presso l' Istituto Superiore di Osteopatia di Milano, durante il quale approfondisce le problematiche in ambito Temporo- Mandibolare e di Gestione del Paziente con Dolore Cronico.
Presso il Centro Medico Althea si occupa di osteopatia e di fisioterapia e riabilitazione.
Effettua inoltre terapie strumentali quali Tecarterapia e Onde d’Urto Focali.
Il dottor Federico Gherbaz, grazie alla conoscenza e all’esperienza acquisita negli anni garantisce un percorso di cura personalizzato ed efficace.
Lingue parlate
IngleseSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
02 2952 9571