Dott. Mattia Coradazzi

Fisioterapista

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito e bonifico

Competenze e prestazioni

Esame posturale
Osteopatia
Riabilitazione
Riabilitazione neuromotoria
Riabilitazione sportiva
Riabilitazione temporo-mandibolare (ATM)
Riabilitazione traumatologica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Taping neuromuscolare
Terapia manuale

Indirizzo

Dottor Coradazzi
Via Edoardo Bassini 40, 20133 Milano

Presentazione

Dopo aver conseguito la laurea in Fisioterapia con il massimo dei voti presso l'Università Statale di Milano, ho deciso di specializzarmi nella riabilitazione ortopedica e traumatologica. Per ampliare le mie competenze, ho intrapreso un percorso di studi in Osteopatia presso l'AIMO di Saronno. Nel corso degli anni, ho partecipato a diversi corsi e seminari che mi hanno permesso di approfondire le mie conoscenze in ambiti specifici. Tra questi, ho seguito corsi riguardanti il ragionamento clinico nei disordini muscolo-scheletrici, la medicina dell'esercizio, la riabilitazione del VII nervo cranico e dell'articolazione temporo-mandibolare, nonché corsi focalizzati sulle abilità palpatorie e sui punti di repere. Inoltre, ho ottenuto la qualifica di personal trainer presso l'AITP. Attualmente, mi occupo principalmente di riabilitazione ortopedica e traumatologia, concentrandomi sulla terapia manuale e sulla riabilitazione post-chirurgica, sportiva e nei disturbi muscolo-scheletrici. Le patologie con cui mi confronto abitualmente includono la lombalgia, la cervicalgia, il dolore articolare, le contratture muscolari, la rottura della cuffia dei rotatori, le fratture, il colpo di frusta, l'artrosi, la rottura dei legamenti, la spondiloartrosi, le sublussazioni, l'epicondilite, gli strappi muscolari, le distorsioni, la sciatica, la sciatalgia, le protesi all'anca, al ginocchio e alla spalla, il conflitto sub-acromiale, la capsulite adesiva, il legamento crociato e la meniscectomia. La mia formazione continua e l'esperienza acquisita mi permettono di offrire un approccio completo e personalizzato per aiutare i pazienti a recuperare la funzionalità e a migliorare la loro qualità di vita.


Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

Formazioni aggiuntive o all'estero

Esperienza

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

339 739 7477

Visite a domicilio

339 739 7477

Tariffe

  • Fisioterapia50 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.