Dott. Pietro Banfi

Fisioterapista

Presentazione

Il Dott. Pietro Banfi consegue la laurea triennale in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca nel 2019. Grazie al suo percorso universitario ha potuto imparare come valutare e trattare pazienti con problematiche fisioterapiche di natura ortopedica e neurologica. Al termine degli studi universitari si è specializzato nei disturbi cranio mandibolari e ha proseguito la sua formazione approfondendo il concetto Maitland, tecniche di terapia manuale, e la riabilitazione della mano. Ha collaborato con la clinica privata NovoFisio a Madrid, l’Istituto dei Ciechi di Milano e attualmente collabora con diversi Centri di Fisioterapia. Ha inoltre svolto attività di volontariato di fisioterapia in Bolivia attraverso il progetto FisioPeñas. Queste esperienze professionali lo hanno portato a sviluppare un approccio che pone il paziente al centro, analizzando tutte le sfaccettature legate alla patologia, alle aspettative e all’emotività della persona valutandola secondo il modello bio-psico-sociale. Questo modo di ragionare garantisce all’assistito un trattamento personalizzato sulle sue necessità per permettere il più efficace recupero totale e duraturo. Presso il Poliambulatorio CMM di Milano Porta Venezia il Dott. Pietro Banfi è specializzato in: -Trattamento di rieducazione motoria ortopedica e neurologica - Riabilitazione di mano -Trattamento per disfunzioni di movimento -Trattamento di recupero neuromuscolare - Valutazione e Trattamento per disfunzioni cranio mandibolari

Lingue parlate

Inglese, Italiano e Spagnolo

Formazione universitaria

2019

Formazioni aggiuntive o all'estero

2023
2022
2022

Esperienza

2019 - 2023
2019 - 2019
2019 - 2019