Dott. Riccardo TARDA

Fisioterapista

Modalità di pagamento

Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Esame posturale
Fisiokinesiterapia
Riabilitazione
Riabilitazione motoria
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione propriocettiva
Riabilitazione sportiva
Riabilitazione temporo-mandibolare (ATM)
Riabilitazione traumatologica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia manuale

Indirizzo

Studio di Fisioterapia
Via Stilicone 15, 20155 Milano

Informazioni pratiche

Pianoterra
Entrata accessibile

Presentazione

Il Dott. Riccardo Tarda è un fisioterapista laureato presso l'Università degli Studi di Milano, che esercita la professione come libero professionista. La sua passione per la terapia manuale lo ha portato a proseguire la formazione specialistica, iscrivendosi al Master in Riabilitazione dei Disordini Muscolo-scheletrici (mRDM) presso l'Università di Genova. Questo percorso formativo avanzato gli consente di approfondire le tecniche e le conoscenze necessarie per trattare efficacemente una vasta gamma di problematiche muscolo-scheletriche. Il Dott. Tarda è un professionista che crede fermamente nell'importanza dell'aggiornamento continuo. Per questo motivo, partecipa regolarmente a corsi di formazione organizzati dal GTM (Gruppo Terapia Manuale), di cui è socio sostenitore. Questa costante formazione gli permette di rimanere al passo con le ultime innovazioni e metodologie nel campo della fisioterapia, garantendo ai suoi pazienti trattamenti basati sulle più recenti evidenze scientifiche. Iscritto regolarmente all'Albo professionale e socio ordinario dell'AIFI (Associazione Italiana Fisioterapisti), il Dott. Tarda si occupa di una vasta gamma di problematiche, tra cui mal di schiena, dolori cervicali, riabilitazione sportiva, cefalee e vertigini. La sua competenza e dedizione nel campo della fisioterapia manuale lo rendono un punto di riferimento per chi cerca soluzioni efficaci e personalizzate per il recupero della propria salute fisica.

Lingue parlate

Inglese

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2020
2018

Esperienza

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 351 089 9762 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

351 089 9762

Visite a domicilio

351 089 9762

Tariffe

  • Prima visita per fisioterapia70 €
  • Seduta di riabilitazione70 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.