Dott. Francesco Premoli

Fisioterapista

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Elettrostimolazione
Esame posturale
Fisioterapia sportiva
Laserterapia
Magnetoterapia
Manipolazioni
Massoterapia
Mobilizzazione articolare
Riabilitazione
Specialisti e Strutture Sanitarie
Taping neuromuscolare
Tecarterapia
Tens terapia
Terapia manuale
Trattamento vertigini

Indirizzo

Via Roma 19, 25027 Quinzano d'Oglio

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Sono il Dott. Francesco Premoli, fisioterapista laureato presso l'Università degli Studi di Brescia e specializzato in riabilitazione post-operatoria, terapia manuale e rieducazione posturale. Attualmente opero presso il Poliambulatorio San Faustino a Quinzano d'Oglio e collaboro con la Fondazione Giuseppina Brunenghi Onlus, dove seguo pazienti con diverse esigenze di recupero fisico. La mia esperienza professionale comprende il trattamento di traumi sportivi, dolori muscoloscheletrici e patologie neurologiche e respiratorie, con un approccio mirato a migliorare la mobilità, la forza e la qualità della vita dei pazienti. Utilizzo tecniche manuali avanzate e programmi di esercizio personalizzati per favorire un recupero rapido e completo, adattando ogni trattamento alle specifiche condizioni e obiettivi del paziente. Lavoro con pazienti di tutte le età, dai giovani sportivi agli anziani, offrendo un supporto completo dalla fase acuta alla rieducazione funzionale, con particolare attenzione alla prevenzione delle recidive e al mantenimento del benessere fisico a lungo termine. Ricevo presso il Poliambulatorio San Faustino a Quinzano d'Oglio e sono a disposizione per valutazioni fisioterapiche e piani di trattamento personalizzati, pensati per aiutare i pazienti a ritrovare la piena funzionalità e a migliorare la loro qualità di vita.

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

338 228 9328