Modalità di pagamento
Indirizzo
Informazioni pratiche
1° piano con ascensoreParcheggio a pagamento
Presentazione
La dott.ssa Prisca Celestini si è laureata con lode presso l'Università La Sapienza di Roma nel 2009. I suoi studi sono proseguiti immediatamente con il conseguimento nel 2011 del Master di I livello in Fisioterapia Sportiva presso l'Università degli studi di Pisa. Questo le ha permesso di lavorare da subito nel mondo dello sport, collaborando con società di calcio, con Federazioni Sportive (FIH - FITRI - FICK), arrivando a partecipare nel 2021 alle Paralimpiadi di TOKYO 2020, come fisioterapista della Nazionale paralimpica di Canoa e Kayak. Parallelamente la sua formazione è proseguita in ambito muscolo scheletrico completando nel 2017 il percorso di Terapia Manuale secondo il concetto Maitland. Nel 2015 prende il diploma di Idrokinesiterapista con l' ANIK. Dal 2012 al 2016 lavora presso il Centro Adelphi di Roma, trattando pazienti con esiti di gravi cerebrolesioni acquisite. Ad oggi, oltre a collaborare con la FICK, svolge attività di libera professione, gestendo prevalentemente problematiche di: -Traumatologia (es: fratture, chirurgia ginocchio e spalla..) -Gestione del dolore cronico (es: lombalgia, cervicalgia..) -Disordini del sistema nervoso periferico (es: sciatalgia..) -Ritorno allo Sport (ricondizionamento allo sport specifico)
Lingue parlate
Inglese e SpagnoloFormazione universitaria
Master I livello fisioterapia sportiva - Università degli Studi di Pisa
Laurea in Fisioterapia - Università degli Studi di Roma La Sapienza
Formazioni aggiuntive o all'estero
Fisioterapista della Nazionale paralimpica di Canoa e Kayak. - Paralimpiadi di TOKYO 2020
Tecnica Maitland, terapia manual - IMTA
Idrochinesiterapia - ANIK
Esperienza
Studio - Roma
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
Recapiti
Visite a domicilio
Tariffe
- Terapia Manuale60 €
- idrochinesiterapia70 €
- Esercizio Terapeutico40 € a 60 €
- Massoterapia40 € a 60 €
- Recupero Infortuni60 €
- Riabilitazione post-traumatica60 €
- Prima visita di fisioterapia70 €
- Visita di controllo di fisioterapia40 € a 60 €
- Seduta di riabilitazione60 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.