Dott.ssa Giorgia Senter

Fisioterapista

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Esame posturale
Fisiokinesiterapia
Ginnastica posturale
Rieducazione posturale globale
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tecarterapia
Terapia manuale

Indirizzo

Via Craffonara 7/B, 38068 Rovereto

Presentazione

La Dott.ssa Giorgia Senter è una fisioterapista con esperienza nel trattamento di affezioni muscolo-scheletriche e disfunzioni viscerali. Dal 2010, si occupa di fornire trattamenti manuali e insegnare esercizi per riequilibrare la postura, allenare il respiro e la parete addominale al fine di gestire o prevenire disfunzioni dell'apparato locomotore. Ha acquisito diverse competenze nel corso degli anni, diventando Manipolatore Fasciale® Certificato del Metodo Stecco® nel 2020 e tecnico avanzato in riequilibrio posturale Metodo Raggi® con Pancafit® nel 2016. Dal 2022, utilizza anche il Metodo Ipopressivo Caufriez® Concept e il Metodo Canali®. La Dott.ssa Senter ha conseguito la laurea in Fisioterapia presso l'Università degli Studi di Verona nel 2010 e ha continuato a formarsi attraverso corsi e workshop, inclusa la Winter School "FASCIAL ANATOMY & Dissection" presso l'Università di Padova nel 2022. Ha esperienza nella riabilitazione, rieducazione funzionale, manipolazione fasciale, analisi posturale, riequilibrio posturale, training del respiro e ginnastica ipopressiva. Presso il Get Well Spine Center, offre lezioni individuali e di gruppo di riequilibrio posturale e ginnastica ipopressiva.

Lingue parlate

Italiano e Portoghese

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2010

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 380 216 6930 (Numero di cellulare)

Recapiti

0464 194 0001

Tariffe

  • Manipolazione fasciale80 €
  • Ginnastica ipopressiva80 €
  • Rieducazione posturale80 €
  • Fisioterapia80 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.