Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Leonida Bissolati 57, 25124 BresciaPoliambulanza Ospedale
Competenze e prestazioni
Ecografia
Ecografia addome
Ecografia tiroide
Elastografia epatica (Fibroscan)
Epatologia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Leonida Bissolati 57, 25124 BresciaPoliambulanza Ospedale
Informazioni pratiche
- Entrata accessibile
Presentazione
Massimo Graffeo è un esperto in Gastroenterologia ed Epatologia con competenze specifiche in diverse attività cliniche e ambulatoriali. Come Dirigente Responsabile della Struttura Semplice di Gastroenterologia, ha gestito e coordinato le attività cliniche presso l'Unità Operativa di Endoscopia Digestiva e Gastroenterologia.
Ha una vasta esperienza nell'utilizzo dell'ecografia internistica diagnostica ed interventistica, compresi interventi terapeutici guidati dall'ecografia. È specializzato anche nell'ecoendoscopia digestiva, che combina l'endoscopia e l'ecografia per diagnosi precise e interventi minimamente invasivi.
Inoltre, Massimo Graffeo è referente coordinatore della Scuola base di Ecografia della SIUMB, contribuendo alla formazione e all'aggiornamento nel campo dell'ecografia. Ha acquisito le sue competenze attraverso la formazione presso la Scuola di Eco diagnostica dell'Ospedale San Raffaele di Milano e la Scuola di Eco interventistica della SIUMB a Vimercate.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1995
Specializzazione in Gastroenterologia Ed Endoscopia Digestiva - Università degli Studi di Verona
1989
Specializzazione in Medicina Interna - Università degli Studi di Brescia
Esperienza
Dal 2003
Responsabile - Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero - UO Medicina Generale
2004 - 2024
Dirigente del centro - Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero - Gastroenterologia clinica ed Ecoendoscopia
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)